Morto Robin Williams: addio al ‘Capitano’ di Peter Weir

-

Morto Robin Williams, attore 63enne premio Oscar per Will Hunting Genio Ribelle e noto per le sue grandi doti di comico ma che trovò il successo vero e duraturo in grandi ruoli drammatici.

L’attore è morto in seguito ad asfissia a Marin County, in California. Si sospetta un suicidio mentre il coroner sta procedendo in queste ore con l’autopsia per acceratare le cause del decesso. Williams sofriva da tempo di una forma di depressione.

Fu Mork in Mork & Mindy, serie tv che andò in onda dal 1978 al 1982, ma raggiunse il suo momento più prestigioso in carriera con la conquista dell’Oscar per la migliore interpretazione da non protagonista nel 1998, ma lo ricordiamo per tantissimi altri ruoli indimeticabili.

Dal Peter Pan di Steven Spielberg, al disperato padre in Mrs Doubtfire, da Patch Amads a Good Morning Vietnam, passando per Jumanji, Aladdin, in cui presta la voce al Genio nella versione originale del film, e Al di là dei Sogni. Senza dimenticare Insomnia di Nolan, in cui fa addirittura il cattivo, e soprattutto L’attimo Fuggente in cui interpreta il professore che tutti avremmo voluto avere da ragazzi, un uomo ispirato e appassionato, così come lo è stato lui, Robin, nella sua spettacolare vita per l’arte e il cinema.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -