Il cineasta serbo Emir Kusturica è pronto a tornare dietro la macchina da presa a distanza di sei anni da quel documentario presentato fuori concorso al 61mo Festival di Cannes che lo portò a ripercorrere le orme di Diego Armando Maradona.
Il ritorno al cinema porterà Kusturica a confrontarsi con un pilastro della letteratura del nostro paese, il Primo Levi di Se Non Ora, Quando? romanzo pubblicato nel lontano 1982 e che, ambientato nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale, narra l’esodo di partigiani ebrei russi e polacchi in fuga dalle loro terre d’origine.
La pellicola sarà una co-produzione Franco-Bielorussa ad opera di Cinema Solei e Belarusfilm e, secondo quanto dichiarato da Mikhail Katyushenko della Belarusfilm, sarà girato tra la Bielorussa e l’Italia per un totale di 80 giorni di riprese.
La sceneggiatura della pellicola è co-firmata dallo stesso Kusturica e dallo storico collaboratore Gordan Mihic.
Fonte: Hollywoodreporter