Prima di
Benedict Cumberbatch, Robert Downey Jr, Ian McKellen, Jonny
Lee Miller, Jeremy Brett, Peter Cushing e persino prima di
Basil l’Investigatopo c’è stato il magnetico
attore di teatro William Gillette.
Negli ultimi anni Sherlock Holmes è
ridiventata una figura particolarmente popolare, grazie a cinema e
tv, ma l’investigatore privato di Sir Arthur Conan
Doyle è sempre stato materia prediletta per il cinema, con
oltre 200 titoli che raccontano le sue avventure. Adesso, dopo anni
di silenzio, è venuto alla luce un altro film che ha come soggetto
il nostro eroe. Si tratta di Sherlock Holmes: A Drama
In Four Acts.
Dettaglio interessante in merito a Gillette è che si tratta di un
attore americano che ha scritto e interpretato la piece teatrale
sull’investigatore Holmes, e che all’epoca era considerato il
migliore Holmes da palcoscenico (a lui si deve l’espressione,
assente nei romanzi, ‘Elementare Watson’).A dare l’annuncio è stata
la Cinémathèque Française, istituto che si occupa di restauri di
vecchie pellicole, e il film è stato rinvenuto negli archivi della
Cinémathèque stessa qualche settimana fa. Il film, come detto,
risale al 1916, è diretto da Arthur Berthelet e prodotto da Essanay
Studios di Chicago. Il restauro è stato già affidato all’ente
francese, in associazione con il San Francisco Silent Film
Festival, e la versione restaurata del film sarà presentata il
prossimo gennaio al “Toute la Mémoire du Monde”, il festival di
film restaurati della Cinémathèque.Fonte: Empire