Il
cinema giapponese è pronto a sbarcare a Firenze
(8-11 maggio, Cinema Odeon) e a
Milano (13-15 maggio,
Auditorium San Fedele, Cinema
Apollo) con la 4^ edizione del
WA! JAPAN FILM FESTIVAL (ex Rassegna di Cinema
Giapponese Firenze), l’unico evento in Italia esclusivamente
dedicato alla produzione nipponica. “WA!” è uno degli ideogrammi
con cui anticamente veniva denominato il Giappone, ma è anche un
suono onomatopeico che esprime entusiasmo e viene usato come
suffisso per indicare il concetto di armonia, pace, circolarità.
Per questo il direttore del Festival, Takaaki
Matsumoto, lo ha scelto: perché due sole lettere bastano a
coniugare la lunga tradizione del Paese con il suo inarrestabile
fermento culturale. Due lettere e 15 lungometraggi
che, insieme ai 19 corti, animeranno gli schermi
di Firenze e Milano per una full immersion nel cinema del Sol
Levante in 3 sezioni.
WA!
ESSAI è il focus sul cinema autoriale e vanta titoli come
The Little House, premiato all’ultimo
Festival di Berlino con l’Orso d’argento per la migliore attrice
(Haru Kuroki), e The Great
Passage, pellicola che ha rappresentato il Giappone
per la selezione del miglior film straniero agli Oscar 2014.
WA! POP è invece lo spazio dedicato alla cultura
più popolare, con opere di genere che mettono in scena le
nuove tendenze della società giapponese, come la moda ‘gothic
lolita’ dell’omonimo Gothic Lolita Battle
Bear (dal regista cult Noboru
Iguchi, già autore di Dead
Sushi). E in una rassegna dedicata al cinema
nipponico non può certo mancare la sezione WA!
MANGA, che cavalca l’onda di un fenomeno in costante
crescita, ovvero la trasposizione su grande schermo di celebri
manga made in Japan. Il titolo di punta è l’attesissimo
Lupin the 3rd vs Detective Conan: The
Movie, un crossover che fa incontrare due eroi dei
manga giapponesi, il mitico Lupin III del
disegnatore Monkey Punch e il Detective
Conan creato da Gosho Aoyama.
Il Japan Village allestito in Piazza Strozzi a Firenze offrirà, inoltre, ai visitatori i prodotti gastronomici di Kagoshima e le creazioni artigianali di Takaoka, le due città ‘gemellate’ col Festival per l’edizione 2014. Per gli appassionati e i curiosi, da non perdere la suggestiva sfilata in kimono organizzata anche quest’anno per le vie del centro del capoluogo toscano (giovedì 8 maggio alle 12.30). Per i più golosi, immancabili le degustazioni di sushi, sake, shochu e altre prelibatezze tipiche.
Non resta che impugnare le bacchette e fare un salto al Cinema Odeon di Firenze giovedì 8 maggio alle 20.30 per l’inaugurazione del Festival. SAYONARA!
In occasione della Festa del Cinema, i biglietti costano solo 3 euro!
WA! JAPAN FILM FESTIVAL è promosso dall’associazione culturale giapponese Tokaghe ed è inserito nel cartellone della Primavera di Cinema Orientale realizzato per Regione Toscana da Quelli della Compagnia di Fondazione Sistema Toscana.
Programma completo & info: www.wajapanfilmfest.it
– [email protected]