Ian McKellen rifiutò un ruolo in Mission Impossible 2

-

Ebbene sì, l’attore Ian McKellen ha rifiutato di lavorare con Tom Cruise in Mission Impossible 2, permettendogli però di essere Gandalf ne Il Signore degli anelli e ne Lo Hobbit, e Megneto nel film di X-Men.

Fu proprio il suo rifiuto a Tom Cruise che gli permise di ottenere i due prestigiosi ruoli. L’attore ha infatti raccontato che stava per non ottenere il ruolo di Magneto e di Gandalf, ma poiché non volevano fargli leggere la sceneggiatura completa di Mission Impossible 2, le cose sono rapidamente cambiate.

”Ecco, io non riuscivo a giudicare la sceneggiatura dalle scene dello script che avevo”, dice McKellen.’‘Allora ho detto di no. E il mio agente mi ha detto ‘Non si può dire no a lavorare con Tom Cruise’. E ho detto, ‘Penso che lo faro invece’.”

Il giorno dopo, Bryan Singer gli offrì il ruolo di Magneto, e dopo Peter Jackson gli ha offerto Gandalf. Ha accettato entrambi, ma ha incontrato più problemi con la produzione dei primi X-Men.

”A quel punto, con il primo X-Men di Singer la preparazione ha richiesto molto tempo. Bisognava rallentare, rallentare. Allora ho chiamato Jackson e gli ho detto, ‘Mi dispiace, non posso fare Gandalf a causa di X-Men, per il quale ho firmato per primo. Ho sforato con i tempi’. E Jackson mi ha detto ”Bene, ti darà tempo. Fammi sapere cosa succede’. L’ho detto a Singer e lui mi ha detto, ‘Bene, tu devi fare Gandalf, mi assicurerò che tu abbia il tempo’.” 

Singer è venuto incontro a McKellen, e lo ha lasciato alla Terra di Mezzo con soli tre giorni di anticipo. Ma cosa sarebbe successe se avesse seguito il consiglio dell’agente?

”Nel frattempo, Mission Impossible 2 è stato posticipato. Se io avesse deciso di farlo, non sarei stato in X-Men e nè ne Il Signore degli anelli. 

Sicuramente, molti spettatori ora penseranno che l’attore ha fatto la scelta giusta. Voi che dite?

Fonte

Manuela Stacca
Manuela Stacca
Classe 1991. Laureata in Scienze della Comunicazione. Appassionata di Cinema e Serie Tv.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -