Jennifer Lawrence regista: primi dettagli di Project Delirium

-

La notizia che Jennifer Lawrence voglia passare dietro la macchina da presa ha destato abbastanza scalpore qualche giorno fa. Adesso è la stessa attrice a parlare del suo progetto e di quello che vorrebbe realizzare. Ecco cosa ha raccontato a Entertainment Weekly:

“Ho sempre voluto dirigere da quando ho voluto fare l’attrice. Semplicemente non ne parlo spesso perché preferisco i fatti alle chiacchiere. Ho acconsentito a dirigere un film intitolato “Project Delirium”, tratto da un articolo su una guerra psicologica degli anni ’60. Un esperimento con acidi andò per il verso sbagliato. Voglio dirigere da quando avevo 16 anni; se ci avessi provato prima, non sarei stata pronta. Ora sento di potercela fare”.

Il film si baserà quindi probabilmente su una storia di cronaca raccontata nell’articolo citato dalla Lawrence, Operation Delirium, scritto da Raffi Khatchadourian nel 2012, che racconta gli esperimenti del Colonnello James S. Ketchum a Edgewood tra il 1960 e il 1969.

Lo scopo dell’esperimento era quello di riuscire a neutralizzare il nemico senza essere costretti a ucciderlo, così il Colonnello pensò di agire utilizzando agenti inibitori tra cui LSD, BZ e marijuana.

I soldati che si offrirono volontari furono oltre cinquemila ma l’esperimento non venne supervisionato a dovere e così molti dei volontari furono soggetti a effetti collaterali e subirono danni psicologici.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -