Nasce Mostri, progetto editoriale che verrà presentato al Romics 2015 di aprile.
“Presentiamo il numero zero di MOSTRI a Romics che si terrà ad Aprile, dal 9 al 12 presso la Nuova Fiera di Roma. La redazione sarà presente tutti e 4 i giorni allo stand della Scuola Romana dei Fumetti e i disegnatori della BUGS e di Mostri, personalizzeranno per i lettori la white cover del numero zero.”
COME NASCE IL
PROGETTO
Nel Marzo del 1990 arriva in edicola MOSTRI; annunciato in quarta
di copertina sul numero 9 di Splatter come “Appena nato e già
cattivo” e trascinato dal successo del suo fratello più grande e
sanguinario, MOSTRI arriva diretto al cuore dei suoi lettori
proponendo, attraverso le sue pagine, una visione fresca e moderna
dei suoi protagonisti.
Si perché i mostri grotteschi e spaventosi della ACME non sono
sempre carnefici, spesso anzi rappresentano le vittime di una
società allo sbando, fanno riflettere sulla paura del diverso e
regalano morali e chiavi di lettura inedite a un pubblico che con
il passare del tempo si lega sempre di più alla rivista.
MOSTRI, come Splatter, ospita autori che oggi rappresentano in
Italia e all’estero il fumetto italiano nella sua massima forma
espressiva. Caracuzzo, Soldi, Celoni, Sicomoro, Alessandrini,
Brindisi, La Neve e Mari sono solo alcuni dei nomi che danno
vita alle 64 pagine di quella rivista che ancora oggi viene
ricordata come uno dei capisaldi del fumetto horror degli anni
’90.
E’ proprio questa l’eredità che il gruppo di giovani autori della
BUGS COMICS prova a raccogliere per riproporre in un formato nuovo,
con più pagine e una veste grafica rivista dallo stesso art
director della acme degli anni ’90, lo spirito narrativo di MOSTRI
e della realtà editoriale che lo accompagnava; uno spirito mai domo
che, per 24 anni, ha spinto chi all’epoca era solo un lettore, a
diventare autore e a contribuire al ritorno di un prodotto che non
poteva più mancare.
Lo scopo è portare in fumetteria, sotto la supervisione di
Giancarlo Caracuzzo, Paolo Altibrandi e Gianmarco Fumasoli, un
prodotto che comprenda sia storie inedite, sia quelle ormai
introvabili dei vecchi numeri, che hanno lasciato un segno
indelebile nei cuori dei lettori di quegli anni.