Animali Fantastici: Ezra Miller sulla connessione con I Doni della Morte

-

Da grande fan di Harry Potter e da interprete di Animali Fantastici e Dove Trovarli, Ezra Miller ha esposto la sua teoria in merito alle connessioni tra il film con protagonista Eddie Redmayne.

L’attore ha infatti spiegato che il film si ambienta nel periodo in cui il mago oscuro Gellert Grindelwald stava cercando di prendere il controllo dell’Europa. Sappiamo che Gellert venne sconfitto da Silente in un duello, dopo che i due ebbero passato l’adolescenza in armonia, facendo grandi progetti per il futuro della razza magica. Durante il famoso duello, Silente disarmò Grindelwald e ottenne i servizi e la fedeltà della bacchetta di Sambuco. La stessa bacchetta divenne poi un’ossessione di Voldemort che, dopo la morte di Silente, violò la sua tomba per entrare in possesso del manufatto magico, convinto che sarebbe stata quella la chiave per sconfiggere una volta per tutte Harry Potter.

Questa storia ci è stata raccontata proprio ne I Doni della Morte, e sembra molto interessante, per i fan e per lo stesso Miller, che Animali Fantastici, in qualche modo, possa raccontare, anche se in maniera marginale, le origini del conflitto magico per eccellenza tra Colui che non deve essere nominato e il ragazzo sopravvissuto.

Ecco il video:

Il film uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Fonte

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -