Poche ore fa vi abbiamo riportato le dichiarazioni di Denis Villeneuve in merito ai suoi progetti futuri e alla volontà di dirigere un remake di Dune.
Denis Villeneuve vuole dirigere il remake di Dune
Nel corso della medesima intervista, però, il regista di Arrival ha anche parlato dell’attesissimo Blade Runner 2, le cui riprese sono attualmente in corso.
Villeneuve ha rivelato di non avere il final cut sul film, specificando però che non si tratta di una cosa necessariamente negativa. Queste le sue parole:
“Ho accettato di dirigere Blade Runner 2 perché i suoi produttori, Broderick Johnson e Andrew A. Kosove, sono miei amici. Ho fatto Prisoners con loro, per cui sapevo che avrebbero dato forma a un ambiente lavorativo stabile e sicuro in cui farmi operare. Non ho il final cut sul film. E la cosa che ho capito circa il final cut ruota intorno al potere che ha l’ottenere il miglior “cut” per un dato film. Non ho avuto il final cut per Prisoners, ma quello che avete visto era il miglior montaggio possibile per la pellicola. Sicario ha il “director’s cut” così come Arrival. Chiaramente non posso parlarne nello specifico. Il mio rapporto con le persone con cui lavoro è molto forte e, alla fin fine, quello che importa davvero, quello che conta è avere la miglior versione possibile del film”.
Cosa ne pensate?
Blade Runner 2: indicente sul set, morto un operaio
Nel cast del film figurano
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright,
Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad
Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
Dick Il Cacciatore di
Androidi.
Produttori esecutivi
del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di
Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo
della pellicola così come Bill Carraro.
“Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.
Fonte: Variety