

In merito a questo finale, Bryan Singer, il regista, ha spiegato di essersi ispirato a Age of Apocalypse, soltanto a parti invertite, con alleanze e buoni e cattivi alternati. “Si tratta del mio omaggio al fumetto di Age of Apocalypse, a ruoli invertiti ovviamente. Non ho raccontato tutta la storia, ma i posti delle persone sono invertiti, le alleanze sono cambiate. Credo che Mistica sia asatta per un film standalone, che si tratti di Jennifer o no. Lei ha questa visione differente del mondo: Xavier può andare in Cerebro e vedere il mondo, ma lui preferisce insegnare e vedere la bellezza dei mutanti e degli umani che coesistono nella sua magione di Westchester. Poi c’è Raven, che sa davvero come va in mondo. Si aprirebbero un sacco di strade”.
Che ne pensate? Vi piacerebbe un film su Mistica? E se entrasse in produzione, vi piacerebbe che fosse la Lawrence la protagonista?
Leggi la recensione di X-Men Apocalypse
[nggallery id=1460]
Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse
Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passato e rappresenta un passo successivo
nella storia. 
X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.
Fonte: CBM
