Ischia Film Festival: le generazioni di Francesco Bruni

-

Dopo il travolgente successo di Scialla! (Stai sereno) e Noi 4, Francesco Bruni è tornato alla regia con Tutto quello che vuoi, arrivato ad aprile 2017 nelle sale italiane e protagonista della seconda serata della quindicesima edizione dell’Ischia Film Festival.

Bruni ha raccontato il suo film in un breve e interessante incontro che ha preceduto la proiezione, ai piedi del Castello Aragonese, splendida location dell’evento.

La storia racconta di un giovane scapestrato, ignorante e menefreghista che scopre il valore della vita grazie a un uomo anziano, un poeta colto e romantico, affetto da Alzheimer. Generazioni che si incrociano e si influenzano, inconsapevolmente si restituiscono vitalità.

Sembra la stessa dinamica di Scialla!, tuttavia l’accezione personale, l’esplicita dedica al padre, le dinamiche della malattia e del distacco, ma anche del ricordo e della paura del domani, regalano un ritratto meno coeso ma più toccante di generazioni a confronto.

Bruni si conferma splendido cantore dell’incontro generazionale, pittore perfetto delle debolezze dei giovani allo sbaraglio, delicatissimo narratore di memorie, e in questo caso anche molto fortunato ad aver goduto dell’interpretazione di Giuliano Montaldo, uno degli ultimi maestri del grande cinema italiano.

Foto Lucia De Luise

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -