John Lasseter nuovo capo della Skydance Animation

-

È notizia di ieri che John Lasseter è stato nominato ufficialmente nuovo capo della Skydance Animation.

Il lavoro è stato assegnato a Lasseter dopo una serie di tentativi falliti di affiliarsi ad altri gruppi produttivi, tentativi arrivati anche alla Warner Bros. Primia di questo prestigioso incarico, lo ricordiamo, Lasseter era a guida dei Walt Disney Animation Studios e dai Pixar Animation Studios, posizione da cui fu allontanato a causa di un’accusa di molestie, svelata lo scorso anno.

A diffondere ufficialmente la notizia è stato il CEO della Skydance Media, David Ellison, che ha elogiato il lavoro passato di Lasseter, definendolo un visionario, spiegando che la sua decisione di assumerlo è stata a lungo considerata ed è motivata dalla volontà di dare una seconda possibilità a un uomo che, nel campo dell’animazione, ha contribuito a scrivere la storia del cinema.

Dopo un provvisorio allontanamento dalla Pixar, all’inizio dello scorso anno, a giugno è stato comunicato che John Lasseter avrebbe lasciato lo studio a fine anno, e adesso è tornato in pista alla guida della Skydance Animation.

Le implicazioni di questa decisione possono essere molteplici, a partire dalla considerazione di quanto fossero gravi le accude e le effettive azioni di Lasseter all’epoca della denuncia per molestie sul posto di lavoro.

Questa nuova assunzione potrebbe essere il primo indizio che la “caccia alle streghe” scatenatasi a Hollywood a seguito dello scandalo Weinstein, potrebbe tornare a parametri più concreti e circoscritti. Ovviamente non si sta qui screditando le “vittime” di Lasseter, ma questo potrebbe essere un invito a dare spazio alla ragione e alla giustizia, per le vittime da ogni parte dello “schieramento”.
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -