Robert Forster, muore a 78 anni la star di Jackie Brown

-

È morto a 78 anni nella sua casa di Los Angeles Robert Forster, indimenticabile Max Cherry in Jackie Brown di Quentin Tarantino, come riportato dal suo pubblicista all’Hollywood Reporter. L’attore aveva debuttato al cinema insieme a Marlon Brando ed Elizabeth Taylor in Reflections in a Golden Eye di John Huston (1967) per poi passare al piccolo schermo nelle serie Banyon e Nakia.

Tra i suoi crediti ricordiamo il thriller fantascientifico della Disney The Black Hole (1979), Alligator (1980), The Kinky Coaches e Pom-Pom Pussycats (1981), Vigilante (1982), Hollywood Harry (1986) e Satan’s Princess (1989), ma anche piccoli ruoli in Maniac Cop 3: Badge of Silence, Body Chemistry 3: Point of Seduction e Scanner Cop II.

Dopo Jackie Brown, il film più importante della sua carriera, Forster è apparso in Psycho (1998), Me, Myself and Irene (2000), Mulholland Drive (2001), Human Nature (2001), Like Mike (2002), Charlie’s Angels: Full Throttle (2003), Firewall (2006), Lucky Number Slevin (2006) e Paradiso Amaro (2011).

Nel 2013 l’attore aveva interpretato un personaggio chiave nella serie di Vince Gilligan Breaking Bad “The Disappearer” comparendo nel penultimo episodio dell’ultima stagione, tornando nei panni dello stesso personaggio in El Camino, il film arrivato su Netflix ieri.

Fonte: THR

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -