Thor: Love And Thunder, Waititi chiarisce che la Portman sarà Mighty Thor

-

L’annuncio più sorprendente di quest’ultimo Comic-Con è stata probabilmente la conferma del ritorno di Natalie Portman nel MCU, con l’attrice che vestirà i panni della Dea del Tuono in Thor: Love And Thunder, quarto capitolo del franchise affidato di nuovo a Taika Waititi dopo il successo di Ragnarok.

E chi pensava che Jane Foster sarebbe stata solo una versione al femminile di Thor dovrà ricredersi, perché a quanto pare l’ispirazione maggiore arriva da un personaggio riconosciuto come Mighty Thor, e a chiarirlo è proprio il regista su Twitter in risposta ad una fan.

“Potente Thor” è infatti il nome della celebre run scritta da Jason Aaron in cui Jane impugna il Mjolnir al posto del Dio del Tuono. In quei fumetti il personaggio si trova costretto a fronteggiare la diagnosi di un cancro al seno (che rifiuta di farsi curare con i trattamenti magici offertile da Thor) e dolorose chemioterapie che la rendono irriconoscibile; è allora che si rende “degna” di sollevare il martello, assumendo l’appellativo di nuova Thor.

Leggi anche – Thor: Love and Thunder, le domande sul MCU a cui il film potrebbe rispondere

Thor: Love and Thunder è il titolo ufficiale del quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con.

Taika Waititi tornerà alla regia di un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarok, così come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: EndgameL’ispirazione del progetto arriva dal fumetto The Mighty Thor, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo“.

L’uscita nelle sale è fissata invece al 5 novembre 2021.

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -