La cosa: John Carpenter smentisce una teoria sul finale del suo film

-

Il regista di La cosa, John Carpenter, ha finalmente risposto ad una popolare teoria circolata negli anni riguardo al finale del suo film del 1982, che come noto racconta di un gruppo di ricerca in Antartide che affronta un alieno mutaforma che si insinua tra di loro. Il finale del film è notoriamente ambiguo, con il MacReady di Kurt Russell e il Childs di Keith David quali unici due uomini rimasti in vita, lasciando dunque agli spettatori il dubbio sul fatto che uno di loro potrebbe essere il pericoloso alieno. La teoria a cui Carpenter ha ora fornito una risposta è quella relativa al “Eye Gleam” ad opera del direttore della fotografia del film Dean Cundey.

Secondo questa, una piccola luce può essere vista negli occhi dei personaggi quando sono umani, rivelando così che MacReady, sul finale, non è l’alieno. Ora, in una recente intervista con ComicBook.com, Carpenter ha però detto la sua a riguardo, affermando che “io so chi è la Cosa e chi non lo è, alla fine. Dean Cundey non lo sa. Non ne ha idea. Lui accende le luci. Accende le luci ed eravamo nella neve. Non ne ha idea. Diteglielo. Ditegli che è pieno di m***a”. Una risposta piuttosto brusca, coerente con quelle a cui Carpenter ha abituato i suoi fan nel corso del tempo. Non è noto quali siano i rapporti tra lui e Cundey oggi, ma a quanto dice il regista solo lui conosce la verità sul film.

Ad ogni modo, proprio per questa ambiguità La Cosa è oggi un classico dell’horror fantascientifico. Il senso di paranoia che permea il film pone tanto i personaggi quanto gli spettatori nell’incapacità di distinguere l’amico dal nemico. Non conoscere la risposta a tale dubbio, quindi, rende La Cosa ancora più agghiacciante, e questo è evidentemente l’effetto che Carpenter stava cercando. Allo stato attuale, tutte le teorie sul finale del film sono valide (tranne ora quella basata sul bagliore degli occhi), e le domande persistenti rendono il film divertente da discutere e su cui riflettere anche quattro decenni dopo la sua uscita.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -