Captain America: Brave New World, il Presidente Ross presenta al MCU l’adamantio nella clip dal film

-

In occasione del D23 i Marvel Studios hanno scelto di offrire al pubblico di Anaheim diversi contenuti inediti dei prossimi film, tra cui una clip di Captain America: Brave New World che però non è arrivata on line ufficialmente.

Tuttavia, sembra che qualcuno tra il pubblico della convention Disney abbia trovato il modo di far finire on-line la clip in bootleg (e potete vederla qui, prima che venga eliminata). Nel video vediamo protagonista “Thunderbolt” Ross di Harrison Ford. Il presidente tiene un discorso a un Summit Celeste in cui rivela che i potenti del mondo si sono rapidamente affrettati ad acquisire risorse dai resti di Tiamut nell’Oceano Indiano. Grazie al nuovo Captain America, Sam Wilson, ora sembra essere nelle mani degli Stati Uniti. Ma quali sono queste risorse? Si tratta proprio dell’adamantio, il materiale indistruttibile che, nei fumetti, riveste lo scheletro di Wolverine.

“Brave New World è un titolo fantastico per questo film”, ha anticipato Anthony Mackie al Comic-Con il mese scorso. “È un nuovo inizio, ed è una base su cui la Marvel costruirà l’universo ora. Non solo questo personaggio, ma tutti i personaggi che lo circondano sono nuovi mattoni che possiamo utilizzare per andare avanti nell’universo e verso il futuro”. Ford, una sorprendente aggiunta all’MCU, ha aggiunto: “Avevo visto altri attori nell’universo Marvel, attori molto rispettati e davvero bravi, divertirsi molto. E ho detto: ‘Ne voglio un po’. E ne ho avuto un po””.

https://www.youtube.com/shorts/CBZDGKxhTU0

Dopo aver incontrato il neoeletto presidente degli Stati Uniti Thaddeus Ross, interpretato da Harrison Ford nel suo debutto nel Marvel Cinematic Universe, Sam si ritrova nel mezzo di un incidente internazionale. Deve scoprire il motivo dietro un nefasto complotto globale prima che la vera mente faccia vedere rosso il mondo intero.

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World
Harrison Ford e Anthony Mackie in una scena di Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre ancora sconosciuto è il ruolo del villain interpretato da Giancarlo Esposito. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso.

Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -