Emma Roberts ritiene che la “cultura di internet” sia stata la causa dell’accoglienza negativa di MADAME WEB

L'attrice diMadame Web, Emma Roberts, ritiene che il film sarebbe stato accolto più positivamente se non ci fossero state le prese in giro online...

-

Probabilmente è giusto dire che Madame Web ha sempre avuto una salita piuttosto ripida da scalare, dopo essere diventato un meme-fodder subito dopo l’uscita del suo primo (e unico) trailer, ma fin dalla scena di apertura con la madre di Cassie Webb (Dakota Johnson) in Amazzonia alla ricerca di ragni poco prima di morire, sembrava chiaro che l’ultimo film della Sony Pictures SSU molto probabilmente non sarebbe stato un grande successo!

A dire il vero, il film ha superato (quasi) la soglia dei 100 milioni di dollari in tutto il mondo, ma con un budget dichiarato di circa 80-100 milioni di dollari (senza considerare i costi pubblicitari aggiuntivi, ecc.) e un abissale 11% su Rotten Tomatoes, non possiamo immaginare di vedere molto di più da Miss Web e le sue amiche adolescenti Spider-Women in tempi brevi.

Alcuni ritengono che il film non sia stato così brutto come è stato fatto credere, mentre altri sono dell’opinione che abbia sconfinato nel territorio del “così brutto è bello”, e alcuni lo hanno persino amato… a quanto pare.

Cosa ha detto Emma Roberts sulla cultura di internet

Nel corso di un’intervista con Variety, Emma Roberts – che ha interpretato la madre di Peter Parker in quello che è stato poco più di un cameo – è stata interrogata sull’accoglienza negativa di Madame Web e ritiene che il film sarebbe stato accolto meglio se non fosse stato per la “cultura di Internet”.

“Le cose funzionano, le cose non funzionano. A tutti piace comportarsi come se potessero prevedere se funzioneranno o meno. La verità è che non si può. Le cose vanno male e poi esplodono su TikTok. Le cose vanno bene, ma poi le guardi e ti chiedi: “È andata bene?”. Non c’è nessun segreto. Si tratta di fare qualcosa di buono e di colpire al momento giusto. Tutto il resto è come un desiderio e una preghiera. Non mi intimidisce il fallimento e non mi intimorisce che la gente abbia pensieri negativi su qualcosa”.

Personalmente ho amato molto Madame Web”, ha continuato. “Mi è piaciuto molto il film. Ho pensato che tutti i protagonisti fossero fantastici. La regista, S.J. Clarkson, credo abbia fatto un lavoro straordinario. È per lei che ho voluto fare quel film. Se non fosse stato per la cultura di internet e per il fatto che tutto è diventato una barzelletta, credo che l’accoglienza sarebbe stata diversa. E questo è ciò che mi preoccupa di molte cose, anche di quelle che ho fatto io, è che la gente oggi si prende gioco di tutto”.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -