Poche tipologie di film sanno catturare l’attenzione degli spettatori come i thriller psicologici, opere caratterizzate da storie che esplorano le paure umane scavando nella fragilità della psiche umana e proponendo intrighi e colpi di scena ai quali è difficile resistere. Film come Il sacrificio del cervo sacro, Animali notturni, Shutter Island e L’uomo senza sonno sono solo alcuni dei più celebri esempi di questo filone. Ad essi si può aggiungere anche Chiudi gli occhi – All I See Is You.
Il film segna il ritorno alla regia di Marc Forster dopo il film di zombie World War Z e il family movie Vi presento Christopher Robin. Regista anche di film come Monster’s Ball – L’ombra della vita, Neverland – Un sogno per la vita e Il cacciatore di aquiloni, Webb si confronta dunque qui con il thriller e in particolare con le atmosfere di questo genere applicate all’handicap fisico che pone la protagonista in uno stato di continuo svantaggio rispetto a chi potrebbe approfittarsi di lei.
Tra inganni, segreti e colpi di scena, il film riflette però in particolare sull’indipendenza all’interno della coppia e su ciò che può definire il Vero Amore. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Chiudi gli occhi – All I See Is You. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama e il cast di Chiudi gli occhi – All I See Is You
Protagonista del film è Gina, una giovane donna che ha perso la vista a causa di un incidente stradale quando era bambina. Fino a ora la sua vita dipendeva in tutto e per tutto da suo marito James ma quando a Gina si presenta la possibilità di un intervento chirurgico per recuperare la vista, la relazione tra moglie e marito inizia a vacillare. Dopo l’intervento Gina finalmente vede il mondo con un nuovo senso di stupore e di indipendenza fino a scoprire inquietanti e terribili verità sul suo matrimonio.
Ad interpretare Gina vi è l’attrice Blake Lively, nota per i film Adaline – L’eterna giovinezza e Un piccolo favore. Accanto a lei, nel ruolo del marito James vi è invece Jason Clarke, attore visto in film Pet Sematary, Le strade del male e Oppenheimer. Nel ruolo di Carla, sorella di Gina, vi è l’attrice Ahna O’Reilly, mentre il marito di lei, Ramon, è Miquel Fernández. Recitano poi nel film Wes Chatham nel ruolo di Daniel, Danny Huston in quello del Dottor Hughes e Yvonne Strahovski in quello di Karen.
La spiegazione del finale del film
La progressiva riacquisizione della vista da parte di Gina la porta a comprendere come la dipendenza avuta in tutti quegli anni dal marito stia a sua volta esaurendosi, in favore di una sua maggiore indipendenza. Con l’intervento che le ha restituito la vista, Gina riesce infatti a ritrovare sé stessa. Dal canto suo, James inizia ad entrare in crisi accorgendosi di non essere più il solo punto di riferimento della moglie. L’intesa tra i due sembra sfumare perché l’Amore viene “visto” dalla protagonista da tutta un’altra prospettiva.
Questo è il motivo per il quale i due protagonisti che sembrano la coppia perfetta fin dalle primissime battute, in realtà stanno insieme perché non possono fare a meno – fisicamente – l’uno dell’altra. Il crescente allontanamento tra i due si esplicita in particolare attraverso la sfera sessuale. James si scopre infatti sterile, mentre Gina inizia a nutrire desideri sempre nuovi, tra cui l’idea di diventare madre. Per James, dunque, l’unico modo di tornare ad una felicità di coppia sembra essere quello di riportare Gina a come era prima: cieca.
Jason Clarke e Blake Lively in Chiudi gli occhi – All I See Is You. Foto di Roland Neveu – © 2017 – Dimension Films
Per farlo altera il collirio prescritto alla moglie e senza il quale l’effetto dell’operazione andrebbe riducendosi fino a riportarla alla totale cecità. Prima che ciò avvenga, però, Gina ha anche un incontro extraconiugale, da cui rimane incinta. James, che nel frattempo ha scoperto di essere sterile, capisce dunque di essere stato tradito nel momento in cui Gina gli rivela della gravidanza. Gina, sospettosa del marito, ha però a sua volta scoperto della sua manipolazione del collirio, ricominciando così a prendere quello valido ad insaputa di lui.
Per vedere fino a dove James è capace di spingersi, Gina continua però a fargli credere di essere tornata cieca, salvo rivelargli la verità quando nel finale, durante una sua esibizione canora, lo individua e lo fissa intensamente tra il pubblico. Disperato, James correndo con l’auto si va a schiantare contro un autocarro, probabilmente morendo nell’impatto. Gina può invece abbracciare il figlio tanto desiderato, scoprendo che il vero Amore è guardarsi e trovarsi reciprocamente negli occhi l’uno dell’altro.
Il trailer di Chiudi gli occhi – All I See Is You e dove vedere il film in streaming e in TV
È possibile fruire di Chiudi gli occhi – All I See Is You grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV, Now e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 5 luglio alle ore 21:20 sul canale Rai 4.