Sebbene non si sappia molto del nuovo film di Martin Scorsese su Gesù, il regista si è aperto su quando intende iniziare le riprese di una parte del progetto.
Parlando con America Magazine di recente, a Martin Scorsese è stato chiesto del suo nuovo film e del motivo per cui sta cercando di fare un altro film su Gesù dopo il film del 1988 L’ultima tentazione di Cristo. Scorsese ha detto che una conversazione avuta con Papa Francesco gli ha fatto pensare a come presentare Gesù in un contesto moderno e che spera di iniziare presto a girare parte del film.
“Sto pensando in risposta a ciò che ha scritto Papa Francesco e all’idea di rendere Gesù accessibile, non mettendo Gesù su un muro o in un dipinto o in una vetrata“, ha detto Scorsese. “Gesù è immediato, con noi ora, proprio nella stanza mentre parliamo. E si tratta dell’accessibilità di ciò che Gesù è e continua ad essere nella nostra vita. Per questo sto pensando a un film che potrebbe essere in parte moderno, in parte antico, non ne sono del tutto sicuro. Abbiamo elaborato una sceneggiatura, io e [il collaboratore di lunga data] Kent Jones. Spero di poterne girare una parte in aprile per poterlo realizzare“.
Il film non sarà la “solita narrazione lineare” della vita di Gesù
Martin Scorsese ha poi aggiunto che il suo film non sarà una versione “solita e lineare” della vita di Gesù, dicendo che una parte del film sarà basata sul libro A Life of Jesus di Shūsaku Endō, che tratta della figura di Gesù e di come si rapporta alla vita delle persone al giorno d’oggi.
“Ma non si tratterebbe in alcun modo di una narrazione consueta e lineare della vita di Gesù”, ha detto Martin Scorsese. “Sarebbe qualcosa che ci fa pensare a Gesù nel presente. E anche in modo diverso. In parte si baserebbe su ciò che Shūsaku Endō ha scritto nel suo libro Una vita di Gesù. Mi è sembrato molto interessante il modo in cui affronta la questione da un punto di vista asiatico per farci vedere Gesù in un altro modo, e come si riferisce alla nostra vita attuale. E come sarà sempre qualcosa al centro della nostra vita“.
Martin Scorsese, che ha già realizzato L’ultima tentazione di Cristo nel 1988, ha annunciato di voler realizzare un nuovo film su Gesù Cristo nel maggio 2023, dopo che lui e la moglie Helen Morris hanno incontrato privatamente Papa Francesco in Vaticano. Nell’ottobre 2023, Scorsese ha anche confermato a Sight and Sound che il film non avrebbe avuto una narrazione lineare. Martin Scorsese è attualmente candidato all’oscar come miglior regista per Killers of the Flower Moon