Ray Winstone ha interpretato il malvagio supervisore della Red Room, Dreykov, in Black Widow del 2021. Pur essendo ben lontano dall’essere il cattivo più memorabile dell’MCU, l’attore aveva del materiale di tutto rispetto con cui cimentarsi ed è apparso in alcune scene di grande impatto al fianco di Scarlett Johansson.
Tuttavia, sembra che queste scene siano impallidite in confronto a ciò che ha girato prima delle riprese aggiuntive imposte dallo studio. L’attore ha precedentemente descritto quell’esperienza come “devastante” e ha parlato dei suoi problemi con Black Widow durante la sua apparizione al Sarajevo Film Festival.
“Si tratta solo di vendere i biglietti”, ha esordito Winstone, condividendo la sua valutazione dello stato attuale di Hollywood. “Vediamo cosa sta succedendo a Hollywood con la Marvel e tutto il resto. C’è spazio per questo, ed è divertente, ma distoglie dalla realizzazione di film culturali, che sono i migliori per gli attori, [e] offrono ruoli davvero validi.”
“Sta diventando sempre più difficile”, ha continuato. “Se non sei sui social media ora, potrebbero anche non prenderti in considerazione per un film perché vogliono una fanbase che lo accompagni.”
Dreykov era un personaggio molto più controverso
Raccontando la sua esperienza ai Marvel Studios, Winstone ha detto: “Ho lavorato con questa straordinaria regista, Cate Shortland, e abbiamo lavorato su come sarebbe stato il mio personaggio. Era come un pedofilo che si aggirava tra tutte queste ragazze, e loro diventavano delle Vedove Nere. Venivamo applauditi sul set. È stata probabilmente la cosa migliore che abbia fatto da molto tempo.”
Ha aggiunto: “Poi torno a casa dopo aver finito il lavoro e ricevo una chiamata che mi dice che dobbiamo fare delle riprese aggiuntive. Dico: quante scene? [Cate] risponde ‘tutte’. Così le ho detto di cambiare [attore], ma ero sotto contratto, quindi ho dovuto farlo io. Torno indietro, mi sistemano i capelli, mi mettono il costume, e non ci riesco. L’avevo già fatto.”
“Ho pensato: ‘Non lo faccio più. L’ho già fatto. Ecco come andrà'”, ha ammesso Winstone. “Questo è un rifiuto, sai? Non c’è niente di peggio che fare qualcosa, abbandonarla e poi sentirsi dire che non è giusta.”
Non è difficile capire perché sia stata un’esperienza demoralizzante per l’attore, e Black Widow si è rivelato un film piuttosto controverso. Ha ottenuto il 79% di giudizi positivi su Rotten Tomatoes, ma l’uscita durante la pandemia ha fatto sì che incassasse solo 379,8 milioni di dollari al botteghino mondiale.
Dreykov, interpretato da Winstone, è stato ucciso in Black Widow, mentre la figlia del suo personaggio, Taskmaster, è stata colpita alla testa dopo solo un paio di scene in Thunderbolts*, uscito lo scorso maggio.