I Duffer Brothers, Matt e Ross, noti per aver creato il colosso Netflix Stranger Things, sono ufficialmente in affari con Paramount.
La coppia si separa da Netflix per stipulare un ampio accordo esclusivo quadriennale per progetti cinematografici, televisivi e di streaming di Paramount. L’accordo, che dovrebbe concentrarsi su film “ambiziosi” e “di grande portata”, entrerà in vigore dopo la conclusione dell’attuale accordo con Netflix nell’aprile 2026. I progetti futuri saranno sviluppati attraverso la loro società di produzione, Upside Down Pictures, guidata dai fratelli e dalla loro socia produttrice e presidente della società, Hilary Leavitt.
“Non potremmo essere più entusiasti di unirci alla famiglia Paramount”, hanno dichiarato Matt e Ross Duffer in una nota. “Partecipare a questa missione non è solo emozionante, è la realizzazione di un sogno che dura da una vita. E farlo in uno studio con una storia così gloriosa a Hollywood è un privilegio che non prendiamo alla leggera. Siamo anche entusiasti di riunirci con i nostri amici Cindy [Holland] e Matt [Thunell], che sono stati tra i primissimi a credere in noi e in una piccola e insolita sceneggiatura che abbiamo scritto, che poi è diventata “Stranger Things”. Ci hanno dato una possibilità nel 2015 e ci stanno dando una possibilità di nuovo: non vediamo l’ora di creare nuove storie insieme.”
Come indicato nella loro dichiarazione, l’operazione riunisce i Duffer Brothers con Cindy Holland, la nuova responsabile dello streaming di Paramount, che ha dato il via libera a Stranger Things su Netflix, e Matt Thunell, presidente di Paramount Television, che ha anche lavorato con i fratelli presso la piattaforma di streaming. La coppia lavorerà anche con Josh Greenstein e Dana Goldberg, che condividono i ruoli creativi di film e serie TV presso Paramount. La loro assunzione, che arriva poco dopo la fusione da 8 miliardi di dollari di Paramount con Skydance, rientra nell’obiettivo del presidente e CEO dell’azienda David Ellison di essere “il primo punto di riferimento per registi e artisti in cerca di una casa creativa che promuova il loro lavoro e lo amplifichi a livello globale”.
Guarda il trailer di Stranger Things 5 dei Duffer Brothers
“Ho avuto il privilegio di conoscere Matt e Ross per oltre un decennio e di lavorare con loro dai loro esordi fino al loro meritato successo globale. Abbiamo visto in prima persona la loro straordinaria visione creativa e il loro eccezionale talento per la narrazione”, ha affermato Holland. “Non potremmo essere più entusiasti di riunirci e di dar loro il benvenuto in Paramount.”
Dana Goldberg, co-presidente di Paramount Pictures e presidente di Paramount Television, e Josh Greenstein, co-presidente di Paramount Pictures e vicepresidente di Platform, hanno aggiunto: “Siamo entusiasti che gli incomparabili fratelli Duffer si uniscano alla nostra famiglia Paramount. Il loro talento unico nel creare storie e mondi che plasmano la cultura li distingue, e questa partnership è un ottimo esempio della nuova Paramount in azione: i nostri settori cinema, televisione e streaming uniti per offrire a Matt e Ross tutta la potenza delle nostre piattaforme per raccontare le loro storie migliori e più ambiziose di sempre.”
Questa notizia, trapelata la scorsa settimana, arriva mentre i Duffer Brothers si preparano per la quinta e ultima stagione di “Stranger Things” su Netflix. Al completamento del loro accordo con Netflix, i Duffer rimarranno coinvolti in “Stranger Things” e negli altri progetti di sviluppo in corso.
“Il nostro periodo a Netflix è stato incredibile. Ted [Sarandos], Bela [Bajaria] e Peter [Friedlander] ci hanno dato il tipo di libertà creativa e il supporto che gli artisti sognano ma che raramente ricevono. Dopo un decennio, sono diventati una famiglia”, hanno continuato i Duffer. “Siamo entusiasti di continuare a collaborare, non solo per l’imminente uscita di ‘Stranger Things 5‘, ma anche per le serie che siamo profondamente orgogliosi di produrre, tra cui ‘Something Very Bad Is Going to Happen’ e ‘The Boroughs’. E non vediamo l’ora di costruire insieme il futuro di ‘Stranger Things’: ci sono molte altre storie da raccontare oltre a Hawkins e non vediamo l’ora di condividerle”.