Emoji è il primo film uscito in Arabia Saudita dopo 35 anni

-

Dopo 35 anni di divieto, l’Arabia Saudita ha deciso di tornare a rivivere l’esperienza della sala cinematografica mostrando al pubblico il film Emoji – Accendi le emozioni. Al contrario della cattiva ricezione della pellicola in Europa e America, l’ottima accoglienza saudita si colora di un significato particolare contro un passato di censura da parte delle forze religiose del paese.

Negli anni 80 infatti, il potere islamico aveva vietato ogni forma di spettacolo e attività che potesse unire uomini e donne nello stesso luogo, fra cui ovviamente il cinema come forma popolare di aggregazione.

Emoji – Accendi le emozioni recensione del film d’animazione

Il problema rimane, per ora, l’assenza di infrastrutture e sale cinematografiche, con il governo saudita che provvederà a trovare luoghi adatti e provvisori per le proiezioni. I film, fanno sapere le autorità con un comunicato ufficiale, devono essere un punto di partenza. La strada è ancora lunga, ma questo è solo un piccolo passo verso un futuro migliore.

Fonte: Reuters

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -