Home Photogallery 10 supereroi Marvel segretamente ridisegnati per assomigliare ai film

10 supereroi Marvel segretamente ridisegnati per assomigliare ai film

0

Vi siete mai chiesti se i supereroi, i villain, e i vari personaggi che compaiono nei cinecomic siano fedeli ai loro originali dei fumetti? Spesso la trasposizione da un mezzo all’altro ha fatto cambiare, in alcuni casi radicalmente, l’immagine che i lettori avevano del soggetto in questione, e come potrete vedere qui sotto, i Marvel Studios non si sono sottratti al difficile compito. Tuttavia, con il passare degli anni, sempre più edizioni dei fumetti hanno modificato le fattezze dei supereroi proprio per rimanere più attaccati possibile alla nuova realtà cinematografica, che è poi ciò che muove l’economia attuale e spinge molti neo fan ad avvicinarsi all’universo Marvel.

Grazie a CBR possiamo dare uno sguardo ai personaggi dei fumetti Marvel segretamente ridisegnati per assomigliare alle versioni viste nei film. Li trovate di seguito:

Bullseye

Colin FarrellBullseye ha debuttato nel 1976 sui fumetti di Daredevil, mentre nel film di Mark Steven Johnson con Ben Affleck, il villain interpretato da Colin Farrell ha optato per un giubbotto di pelle di rettile diverso dall’originale e una vistosa cicatrice in fronte a forma di mirino.

Cyclope

Doctor Strange nel Multiverso della FolliaCreato nel 1963 da Stan Lee e Jack Kirby, Cyclope ha cambiato spesso look, fino alla versione cinematografica vista nei primi film di Bryan Singer. Nel 2000 infatti indossava un’uniforme nera con un nuovo visore rosso, per poi essere ri-modificato nel riavvio del franchise.

Falcon

Anthony MackiePer anni il costume di Falcon è stato nero con dettagli rossi, quando in passato aveva esordito nei fumetti con una tuta verde. Tuttavia il look adottato nel MCU (maglietta a maniche corte semplice con ali disegnate rosse) ha ispirato la serie successiva di fumetti dove è presente il personaggio.

Nick Fury

Nick Fury ThorDopo aver assunto un ruolo predominante all’interno del MCU, il Nick Fury di Samuel L.Jackson ha determinato forti cambiamenti anche nei fumetti, almeno a livello di look (come potete vedere nella foto qui sopra).

Peggy Carter

Prima interesse sentimentale di Captain America, poi protagonista di una serie televisiva, l’agente Peggy Carter ha subito diverse variazioni nel corso della storia. Di certo la versione offerta da Hayley Atwell è forse la migliore finora realizzata, con un look che ha ispirato le successive edizioni dei fumetti.

Star Lord

Guardiani della Galassia
Guardiani della Galassia

Da quando lo Star Lord di Chris Pratt è apparso al cinema nel primo Guardiani della Galassia, i fumetti si sono presto adeguati alla nuova versione dell’attore, sia per look che per carattere. E se prima indossava unicamente un’uniforme blu con una maschera, ora l’abbigliamento presenta una lunga giacca marrone di pelle e diversi accessori.

Loki

Loki Thor RagnarokDiverso dalle precedenti versioni del personaggio, Loki secondo il MCU ha capelli più lunghi e un elmetto di corna più piccolo rispetto all’originale. Oltre il fatto che risulta di età adulta rispetto alle giovani versioni dei fumetti.

Valkyria

Introdotto nel 1970 nei fumetti di Avengers, il personaggio di Valkyria ha trovato spazio al cinema in Thor: Ragnarok decisamente distante dalla versione originale. Eppure la nuova supereroina ha così colpito l’attenzione da influenzare le prossime uscite su carta nelle serie di Saladin Ahmed e Javier Rodriguez.

Visione

Giallo e verde erano i colori predominanti del look di Visione nei fumetti, radicalmente modificati per la versione cinematografica di Paul Bettany. Come avrete notato, il costume dell’androide creato da Ultron presenta numerose differenze con l’originale, non solo per le tonalità, quanto per l’assenza della gemma sul petto.

Occhio di Falco

Eliminati del tutto i colori dall’uniforme originale di Occhio di Falco: ecco la più grande differenza tra fumetti e cinecomic pe ril personaggio interpretato da Jeremy Renner in Avengers e nei successivi film. Dalla tuta grigia e viola si è passati ad una grigio scuro con inserti rossi.