Pixar: Pete Docter e Jennifer Lee sostituiranno John Lasseter

-

La Pixar ha scelto chi prenderà le redini dell’azienda al posto di John Lasseter, che come annunciato qualche giorno fa lascerà la direzione alla fine del 2018: Pete Docter, regista di Inside Out sarà a capo della Pixar Animation Studios e Jennifer Lee, regista di Frozen, al vertice della Walt Disney Animation Studios.

La notizia è stata confermata da Variety.

Ho iniziato a lavorare alla Pixar ventotto anni fa“, ha dichiarato Docter, “E mi sento fortunato a collaborare con alcune delle persone più talentuose del pianeta. Insieme continueremo a spingere l’animazione in nuove direzioni, usando la tecnologia più recente per raccontare storie che speriamo sorprenderanno e delizieranno il pubblico di tutto il mondo.

Queste invece le parole della Lee: “L’animazione è la forma d’arte più collaborativa al mondo, ed è con la collaborazione dei miei colleghi cineasti, artisti e innovatori che guardiamo al futuro. Spero di poter supportare l’incredibile talento che abbiamo, trovare nuove voci e lavorare insieme per raccontare storie originali.

Pixar: John Lasseter lascerà alla fine dell’anno

Lasseter era reduce da sei mesi di congedo dallo studio, alla luce delle accuse di cattiva condotta che gli sono state avanzate da alcune collaboratrici. Lo scandalo avvenne in concomitanza con l’uscita del film d’animazione Pixar, Coco, gettando nell’ombra l’azienda che da allora era rimasta in silenzio stampa.

Di seguito vi riportiamo la traduzione di una nota scritta da Bob Iger, CEO della Disney:

John ha avuto una lunga e importante carriera alla Pixar e alla Disney Animation, reinventando l’industria dell’animazione, prendendosi degli enormi rischi e raccontando storie originali e di grande qualità che dureranno per sempre. Siamo profondamente grati per i suoi contributi, e uno dei più grandi obiettivi traguardi raggiunti da John è l’aver messo insieme un team di grandi narratori e innovatori con la visione e il talento per generare un nuovo standard nell’animazione, in grado di fare da punto di riferimento per le generazioni future.

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -