Cate Blanchett a Venezia 81: dopo il “vestito manifesto” di Cannes ha detto che si sarebbe presentata nuda sul tappeto rosso

-

Cate Blanchett ha eluso una domanda su un vestito che ha indossato sul red carpet del Festival di Cannes, che alcuni hanno interpretato come una dichiarazione pro-palestinese, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Disclaimer, alla ottantunesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Sebbene l’attrice non abbia mai rilasciato dichiarazioni in merito, molti utenti di Internet hanno preso l’abito che ha indossato alla première di Cannes di “The Apprentice” (con i suoi colori nero, bianco e verde sul red carpet che richiamavano quelli della bandiera palestinese) come una posizione politica, e il New York Times che ha persino scritto un articolo in cui metteva in dubbio il significato dell’abito.

Cate Blanchett al Festival di Cannes – Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

L’abito è stato menzionato durante la conferenza stampa di Venezia per la presentazione della nuova serie di Blanchett e Alfonso CuarónDisclaimer“, quando un giornalista le ha chiesto se stava pianificando delle sorprese sul red carpet di Venezia. In risposta, Blanchett ha semplicemente scherzato: “Andrò nuda”.

Ovviamente non è accaduto, Cate Blanchett si è presentata sul tappeto rosso del secondo giorno di Venezia 81 con un tailleur nero molto scollato sulla schiena adorna di perle.

Scritta e diretta dal cinque volte premio Oscar Alfonso Cuarón, è basata sull’omonimo best-seller di Renée Knight e segue Catherine Ravenscroft (Blanchett) un’acclamata giornalista che ha costruito la sua reputazione rivelando le malefatte e le trasgressioni degli altri. Quando riceve un romanzo da un autore sconosciuto, si rende conto con orrore di essere la protagonista di una storia che mette a nudo i suoi segreti più oscuri.

Mentre Catherine lotta contro il tempo per scoprire la vera identità dello scrittore, è costretta a confrontarsi con il suo passato prima che questo distrugga la sua vita e i suoi rapporti con il marito Robert (Sacha Baron Cohen) e il figlio Nicholas (Kodi Smit-McPhee). Il cast comprende Lesley Manville, Louis Partridge, Leila George e Hoyeon e presenta Indira Varma come voce narrante.

Prodotta da Apple Studios, Disclaimer – La vita perfetta è coprodotta da Esperanto Filmoj e Anonymous Content. Cuarón è produttore esecutivo per Esperanto Filmoj insieme a Gabriela Rodriguez. Oltre a recitare, Blanchett è produttrice esecutiva. David Levine e il defunto Steve Golin sono produttori esecutivi per Anonymous Content. Anche il premio Oscar Emmanuel Lubezki, Donald Sabourin e Carlos Morales sono produttori esecutivi. Knight è co-produttore esecutivo. Lubezki e il candidato all’Oscar Bruno Delbonnel sono direttori della fotografia. La colonna sonora è composta da Finneas O’Connell, vincitore di numerosi premi Oscar e GRAMMY.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -