Festival di Venezia: qualcosa sta cambiando

-

Con l’addio di Muller il Festival di Venezia si da una risistemata. Ecco quindi che con un comunicato stampa la Mostra cinematografica più vecchia del mondo cambia le sue regole.

Primo cambiamento è quello delle sezioni ufficiali. Saranno tre: Concorso, Fuori Concorso e Orizzonti, eliminato quindi il Controcampo Italiano. Mantenute invece le due sezioni Settimana Internazionale della Critica e Giornate degli Autori.

Annunciati anche i collaboratori che aiuteranno Barbera a selezionare i titoli: Giulia d’Agnolo Vallan, Bruno Fornara, Mauro Gervasini, Oscar Iarussi, Emiliano Morreale, Marina Sanna. I selezionatori che si occuperanno invece di selezionare le opere in giro per il mondo sono Giulia d’Agnolo Vallan (Usa, Canada), Violeta Bava (Sudamerica), Elena Pollacchi (Cina, Hong Kong, Taiwan, Corea del Sud), Paolo Bertolin (Filippine, Thailandia, Indonesia, Malesia), Petr Shepotinnik (Russia), Viola Shafik (Paesi Arabi), Mohammad Atebbai (Iran).

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -