Peyton Alex Smith: 10 cose che non sai sull’attore

-

Giovane attore in ascesa, Peyton Alex Smith si è costruito una buona fama grazie alla sua partecipazione ad alcune note serie televisive, dove ha potuto dar prova delle proprie doti e della propria versatilità. La prova del nove è per lui arrivata nel momento in cui ha avuto l’occasione di far parte del cast di protagonisti di Detroit, film particolarmente apprezzato dalla critica. Con un potenziale da tenere d’occhio, Smith potrebbe continuare ruolo dopo ruolo ad affermarsi all’interno dell’industria.

Ecco 10 cose che non sai di Peyton Alex Smith.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Peyton Alex Smith Instagram

Peyton Alex Smith: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in alcuni film per il grande schermo. Smith debutta al cinema nel 2008 con un piccolo ruolo nella commedia 3 donne al verde, con Diane Keaton. Successivamente recita in Una squadra molto speciale (2008) e Carter High (2015). Concentratosi prevalentemente nel recitare per il piccolo schermo, Smith ha notevolmente diradato le proprie apparizioni sul grande schermo. Torna però a recitarvi nel 2017 partecipando al film della premio Oscar Katherine Bigelow Detroit, dove recita nel ruolo di Lee accanto agli attori John Boyega e Anthony Mackie.

9. È celebre per i suoi ruoli televisivi. Smith appare per la prima volta in televisione con il ruolo di Chauncey nell’episodio Code of the Streets della serie Luke Cage (2016). La vera notorietà arriva però grazie alla serie The Quad (2017-2018), dove interpreta il personaggio di Cedric Hobbs. Dal 2018 è invece tra i protagonisti della serie di genere fantasy Legacies, dove interpreta Rafael Waithe, ruolo che gli ha permesso di ottenere ulteriore popolarità presso il grande pubblico.

Peyton Alex Smith in Legacies

8. Interpreta un licantropo. Nella serie Legacies, dove recita sin dalla prima stagione, Smith è il licantropo Rafael Waithe. Nel corso della narrazione questi si afferma come uno dei principali protagonisti, sfoggiando inoltre una rabbia ed una forza che lo porteranno a diventare il capo branco dei lupi della scuola da lui frequentata. Durante la serie, il personaggio si è inoltre affermato per le sue diverse relazioni sentimentali, attraverso le quali ha potuto maturare il suo carattere e svilupparsi come personaggio.

7. Si è sottoposto ad una notevole preparazione fisica. Per poter dar vita al personaggio, caratterizzato da una corporatura atletica, l’attore ha raccontato di essersi dedicato per diverse settimane ad una particolare preparazione fisica, allenandosi tutti i giorni per poter sviluppare al meglio i suoi muscoli. Così facendo, ha potuto raggiungere l’obiettivo richiesto per il ruolo. In qualità di licantropo, infatti, era necessario che il personaggio apparisse possente e fisicamente sopra la media.

6. Non sa cosa gli riserva il futuro del suo personaggio. Smith si è da sempre dichiarato particolarmente entusiasta del ruolo, apprezzando molto la complessità della sua psicologia, che lo rende imprevedibile. L’attore ha inoltre dichiarato di non sapere cosa accadrà nel futuro del personaggio, e che non vede l’ora di scoprire quali storie e cambiamenti gli saranno riservate. Tale mistero è per lui un altro degli aspetti più affascinanti di questo lavoro.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Peyton Alex Smith Legacies

Peyton Alex Smith è su Instagram

5. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 220 mila persone. Attualmente, la sua pagina presenta soltanto 22 post, dove è possibile ritrovare Smith in momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi. Non mancano però anche immagini con le quali promuove il proprio lavoro da interprete, sia attraverso dietro le quinte dei set, sia attraverso la propria partecipazione a interviste e serate di gala.

Peyton Alex Smith: suo padre e sua madre

4. È molto legato ai suoi genitori. L’attore si è negli anni dimostrato particolarmente riservato, evitando di condividere dettagli su di sé o sulla propria famiglia. Ciò al fine di permettere a quest’ultima di vivere in tranquillità, senza l’invadenza dei riflettori tipici del mondo dello spettacolo. Smith non ha però mancato in diverse occasioni di dimostrare il proprio legame nei confronti del padre e della madre, pubblicando talvolta foto di loro sui propri account social, ringraziandoli per le opportunità da questi dategli.

Peyton Alex Smith e Danielle Rose Russell

3. Sono grandi amici dentro e fuori dal set. Grazie alla serie Legacies l’attore ha avuto modo di stringere un rapporto di grande amicizia con l’attrice Danielle Rose Russell, la quale interpreta la protagonista Hope Mikaelson. I due hanno raccontato di aver raggiunto una buona chimica di coppia sia dentro che fuori dal set, e ciò è tornato particolarmente utile nel momento in cui hanno dovuto dar vita all’infatuazione nata tra i loro personaggi. Girare le loro scene è infatti risultato estremamente semplice, e dal loro punto di vista è come se non avessero avuto bisogno di recitare.

Peyton Alex Smith è un rapper

2. Ha avuto successo nel mondo della musica rap. Prima di diventare un attore a tempo pieno, Smith aveva iniziato a dedicarsi al mondo della musica, distinguendosi nel genere rap. Da sempre sua passione, l’attore aveva infatti deciso di prendersi una pausa dalla recitazione per perseguire questa carriera, dove ottenne anche dei significativi successi. A partire dal 2015, però, decise di tornare a recitare, sentendosi più legato a tale attività.

Peyton Alex Smith: età e altezza

1. Peyton Alex Smith è nato a Dallas, in Texas, Stati Uniti, il 18 giugno del 1994. L’attore è alto complessivamente 183 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -