HomePhotogalleryLoki: cosa sappiamo sull'identità del personaggio di Sophia Di Martino

Loki: cosa sappiamo sull’identità del personaggio di Sophia Di Martino

L'episodio 3 di Loki ha finalmente rivelato che Sophia Di Martino non è esattamente la Lady Loki dei fumetti. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sul suo personaggio...

-

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL TERZO EPISODIO DI LOKI!!!

Il terzo episodio di Loki ha confermato che la variante non è esattamente la “Lady Loki” dei fumetti. Piuttosto, quel personaggio è stato in qualche modo “combinato” con un altro, ossia Sylvie Lushton, la seconda Incantatrice. Screen Rant ha raccolto tutto quello che c’è da sapere sul personaggio interpretato da Sophia di Martino:

4

Alcune precisazioni

Nei fumetti, il personaggio di Lady Loki è stato creato come parte della run seminale “Thor” di J. Michael Straczynski e Olivier Coipel, iniziata nel 2007. In quella serie, Thor ripristinò gli Asgardiani dopo l’ultimo Ragnarok, scoprendo che gli dei non potevano veramente morire finché vivevano nei cuori, nelle menti e nelle anime dei mortali. Sfortunatamente per il Dio del Tuono, lo spirito di Loki è stato in grado di creare alcune contorte circostanze in cui si è impossessato del corpo dell’amante di Thor, Sif. Questa nuova incarnazione di Loki affermò di essersi lasciata alle spalle le sue intenzioni malvagie, diventando nota, appunto, come Lady Loki.

Fondamentalmente, Lady Loki era la stessa anima che possedeva una nuova forma, come dimostrato quando ha iniziato a minare il dominio di Thor sulla nuova Asgard, arrivando persino a stringere un’alleanza con il Dottor Destino. Sebbene Lady Loki non sia durata a lungo, e Sif sia stata ripristinata nel proprio corpo, da allora il personaggio è tornato in altre storie che hanno confermato che la versione Marvel Comics di Loki è gender fluid.

Quando Sophia Di Martino ha fatto il suo debutto nel secondo episodio di Loki, è stato subito chiaro che la Marvel stava adottando un approccio molto diverso. Piuttosto che lo stesso vecchio Loki, si tratta di una variante proveniente da un’altra linea temporale, una che sembrava persino possedere un diverso set di poteri rispetto al cattivo tradizionale. Inoltre, visivamente, non assomigliava per niente alla Lady Loki dei fumetti: Di Martino ha persino tinto i suoi capelli di biondo per la parte. Il terzo episodio di Loki ha confermato ciò che molti sospettavano, e ciò che il personaggio è una sorta di incrocio tra Lady Loki e Sylvie Lushton, la seconda Incantatrice.

3

L’origine dei poteri di Sylvie Lushton

Nei fumetti, l’origine di Sylvie Lushton è rimasta un mistero per parecchio tempo. Lei stessa credeva di essere semplicemente una normale ragazza umana che si era svegliata un giorno con poteri magici, decidendo di usarli per diventare un supereroe e definendosi la seconda Incantatrice. In realtà, però, era un essere magico che era stato creato da Loki come parte dei suoi piani per tendere trappole a tutte le squadre che si chiamavano “Avengers”.

Il suo piano per Sylvie era che si sarebbe unita ad una qualsiasi squadra di Giovani Vendicatori, diventando effettivamente la sua talpa al loro interno, con il Dio dell’Inganno che avrebbe effettivamente guardato il mondo attraverso i suoi occhi; nel frattempo, la sua personalità venne progettata per causare la massima quantità di conflitto all’interno del gruppo. L’Incantatrice è stata ad un passato dall’unirsi ai Giovani Vendicatori, ma quando hanno appreso delle sue origini, si sono rifiutati di lasciarla rimanere nella loro base perché rappresentava un significativo rischio per la sicurezza. Questo rifiuto ferì profondamente Sylvie, che tuttavia rimase fedele alla sua inclinazione eroica, nonostante le continue tentazioni verso l’oscurità. Attualmente è scomparsa, essendo stata lanciata in un altro dei Dieci Regni dall’Incantatrice originale per avere l’opportunità di dimostrarsi degna del suo nome.

L’incantatrice è una maga straordinariamente potente, che potrebbe rivaleggiare con qualsiasi abitante di Asgard, originariamente concepita come compagna per Wiccan, uno dei membri dei Giovani Vendicatori. Le sue abilità sembravano aumentare di pari passo alla pratica della magia. Tuttavia, in “Fearless Defenders #9” si è effettivamente trovata testa a testa con Clea, la migliore allieva di Doctor Strange, anche se all’epoca non era in grado di gestire sia Clea che Strange contemporaneamente. Sylvie possiede tutti i tradizionali poteri magici dei fumetti: incantesimi, teletrasporto, trasmutazione, incantesimi di evocazione, deviazione di altri attacchi magici e telecinesi.

2
loki 2

La versione di Sylvie in Loki

La Sylvie della serie Loki sembra essere molto diversa dalla versione a fumetti; piuttosto che una creazione di Loki, è in realtà una variante del Dio dell’Inganno proveniente da una linea temporale ramificata. È stata adottata, proprio come il tradizionale Loki, anche se ancora non sappiamo da chi; a quanto pare sua madre è morta quando era giovane, e mentre al Loki della prima timeline è stata insegnata la magia da sua madre Frigga, Sylvie ha studiato da autodidatta. Al momento ci sono diverse lacune nella sua storia, tanto da far sorgere il dubbio che, proprio come nei fumetti, Sylvie non sia in realtà chi dice di essere; la natura autodidatta dei suoi poteri desta più di un sospetto, esattamente come la versione a fumetti di Incantatrice, suggerendo che potrebbe effettivamente essere una pedina.

La magia di Sylvie sembra essere diversa da quella del Loki di Tom Hiddleston, in quanto si concentra sugli incantesimi che hanno a che fare con la mente. Sylvie, infatti, può possedere i corpi degli altri e usare la sua magia per sondare le menti delle persone e persuaderle a rivelarle ciò che vuole sapere. Quest’ultima tecnica richiede un contatto fisico diretto: le menti più forti possono resistervi, rendendo necessaria la creazione di scenari alternativi nelle loro menti per metterle a proprio agio. Inoltre, questa versione di Sylvie è anche una fenomenale combattente, che sconfigge senza il minimo sforzo un certo numero di agenti della Time Variance Authority; la sua abilità superano di gran lunga quelle del Loki della prima linea temporale.

Apparentemente Sylvie si è dedicata al rovesciamento sia dei Custodi del Tempo che della TVA. Il secondo episodio di Loki ha svelato, tramite Sylvie, che la TVA l’aveva già incontrata prima, cosa che spiegherebbe come è venuta a conoscenza della loro esistenza e come ha capito di poter saltare attraverso la linea temporale. Ha passato anni a mettere insieme un piano sofisticato per abbattere la TVA, solo che il suo piano fallì a causa dell’intervento di Loki…

1

Perché il MCU ha “combinato” Lady Loki e Sylvie?

Tutto ciò solleva naturalmente una domanda lecita: perché i Marvel Studios hanno deciso di “combinare” Lady Loki e la seconda Incantatrice, Sylvie Lushton, per creare il personaggio di Sophia Di Martino? La decisione è sorprendente, perché alla Marvel, in genere, piace usare un cattivo speculare: i poteri e il background di Sylvie sono molto diversi da quelli del primo Loki, cosa che potrebbe farla apparire come non adatta al ruolo di principale villain. La verità è che Sylvie non dovrebbe essere il vero cattivo di Loki; è più un personaggio secondario, una sorta di alleata antagonista, mentre a quanto pare sono la TVA e i suoi misteriosi Custodi del Tempo che fungono da veri nemici.

Nel frattempo, è ancora possibile che la Marvel intenda dare l’ennesima svolta, rivelando che Sylvie è in realtà una pedina creata da un altro Loki. È noto, infatti, che anche altre varianti del Dio dell’Inganno appariranno nello show, e considerate le lacune che ci sono nella sua storia, è molto probabile che Sylvie possa essere stata usata come uno strumento. Se sarà davvero così, la decisione della Marvel di usare il personaggio in questo ruolo si rivelerà ancora più intelligente. Si spera che nel quarto episodio venga rivelato di più, mentre Loki e Sylvie pensano a come uscire da Lamentis…

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

ALTRE STORIE