Mentre ci avviamo verso la risoluzione della Fase 3 (con Avengers 4), è lecito fantasticare sul futuro del MCU anche in previsione di ciò che conosciamo finora della Fase 4 e delle prospettive che si presentano agli sceneggiatori per continuare o addirittura riavviare l’universo in cerca di idee e soluzioni alternative.
Ma quali sono le voci più interessanti circolate in rete?
Leggi anche – MCU: i 10 momenti peggiori dell’Universo Condiviso
Ecco di seguito i 10 rumors sulla Fase 5 che vorremmo vedere realizzati (raccolti da ScreenRant):
Il debutto degli X-Men nel MCU
Questo è forse il
rumor più importante e chiacchierato fra i fan da quando è stata
annunciata una possibile acquisizione dei diritti della Fox da
parte della Disney: una volta che l’accordo sarà realtà, i Marvel Studios potrebbero pensare di riportare
gli X-Men “a casa” magari proprio in concomitanza
con l’inizio della Fase 5.
L’arrivo di Doctor Doom
Un’altra
possibilità derivante dalla fusione tra Disney e Fox prevede
l’introduzione nel MCU dei Fantastici
4, scelta che darebbe ai fan l’opportunità di ammirare
finalmente quei personaggi in una rappresentazione migliore di
quella del passato.
E questo significherebbe anche introdurre un villain come Doctor Doom. Tutt’altro che dimenticabile e monodimensionale, il noto arcinemico dei Fantastic Four potrebbe persino diventare l’antagonista principale della Fase 5.
Personaggi e storyline verranno riavviati
Sappiamo
che la Fase 4 risolverà quasi certamente i
conflitti generati da Infinity War, e che quindi
vedremo in azione la maggior parte dei personaggi delle fasi
precedenti. In base a come verrà risolta questa situazione,
potrebbe esserci una buona opportunità di ricominciare – a livello
di narrativa – la storia del MCU.
Avengers 4 fungerà probabilmente da veicolo per l’uscita dall’universo di alcuni membri originali dei Vendicatori come Iron Man e Captain America, mentre i sopravvissuti avranno ancora storie da raccontare dopo la Fase 4. Tuttavia ricominciare darebbe agli sceneggiatori una maggiore libertà creativa di introdurre nuovi personaggi…
Più eroi soprannaturali e elementi fantasy
Nel corso del primo
decennio, i Marvel Studios hanno introdotto
supereroi lontani da caratteristiche “soprannaturali” come Iron
Man, un personaggio che non ha alcun potere innato ma solo
acquisito grazie ad una mente brillante e incredibili strumenti
tecnologici.
E allo stesso modo di Tony Stark anche Vedova Nera, Occhio di Falco e War Machine, Capitan America e Hulk sono diventati “eroi” dopo duri allenamenti o incidenti scientifici, mentre Thor, Doctor Strange e Scarlet Witch hanno poteri derivati da “esperienze” sovrannaturali.
Incorporare più eroi soprannaturali e elementi di fantasia nell’universo potrebbe aprire molte opzioni per le storie, nuovi personaggi e nuove direzioni per la trama dominante.
L’introduzione degli Eterni
Ciò che si vociferava
alcune settimane fa è stato confermato nelle ultime ore: i Marvel Studios stanno lavorando per
portare sul grande schermo un film dedicato
agli Eterni, personaggi ideati
da Jack Kirby (testi e disegni) e
pubblicati dalla Marvel Comics, apparsi la prima volta nel 1976
nel numero 1 di The Eternals.
Secondo l’Hollywood Reporter, inoltre, la produzione avrebbe già scelto chi si occuperà della sceneggiatura, ovvero Matthew Firpo e Ryan Firpo.
Nella versione originale, gli Eterni sono esseri sovraumani geneticamente modificati dai Celestiali e in continua lotta con le loro controparti, i Devianti.
Il progetto sugli Eterni potrebbe essere uno fra quelli ancora senza nome annunciati dai Marvel Studios poche settimane dopo l’uscita nelle sale di Black Panther ma con associate già le release ufficiali.
Universi alternativi
Dopo aver visto
Avengers: Infinity War,
alcuni fan hanno iniziato a discutere sulla possibilità che i
Marvel Studios potessero introdurre
in futuro universi alternativi a quelli visti finora nel MCU.
Le gemme dell’infinito rendono questa possibilità ancora più reale, perché se con esse si riesce a controllare ogni aspetto dell’universo, chi può dire che non si possano aprire le porte verso universi paralleli al nostro?
Doctor Strange ci ha già mostrato l’esistenza di realtà multiple e potenziali futuri, e i fumetti hanno percorso questa strada più volte, quindi è facile immaginare che gli sceneggiatori si muoveranno verso nuovi orizzonti nella Fase 5.
Più spazio ai Nova Corps
L’organizzazione dei Nova Corps è stata
introdotta per la prima volta nel MCU in Guardiani della Galassia
Vol.1, pur non ricoprendo un ruolo fondamentale. E di
fatto, oggi, la sensazione è che gli sceneggiatori potrebbero fare
molto di più con questi personaggi, soprattutto in prospettiva di
un “allargamento” degli universi nelle prossime Fasi.
I personaggi delle serie tv migreranno al cinema
La Marvel ha già lanciato diverse
serie televisive ben consolidate (sia sul piccolo schermo che sulla
piattaforma streaming di Netflix) e per ora del tutto “indipendenti”
dalle storyline del MCU.
Gli sceneggiatori di Daredevil o Jessica Jones hanno così mantenuto la piena libertà creativa di ignorare ciò che succede nei film, e questo gli ha consentito di creare un universo che funziona anche da solo e personaggi delineati.
Ma che succederebbe se tutto questo migrasse al cinema? Le opportunità che darebbe allo sviluppo di nuove storie è certamente intrigante…
Più personaggi femminili nel MCU
Sia i
cinecomic che i fumetti di riferimento hanno sempre avuto,
storicamente, qualche problema con la rappresentazione dei generi e
delle diversità, e anche se le donne sono sempre state presenti,
non hanno ricevuto la stessa attenzione dei personaggi
maschili.
Spesso ritratte come interessi amorosi dell’eroe, quando poi venivano introdotte come supereroine a tutti gli effetti, presentavano caratteristiche fisiche leggermente esagerate storie e poteri che in qualche modo seguivano gli stereotipi di genere. Recentemente però, tra fumetti e film, la situazione è decisamente cambiata: nel 2017 Wonder Woman ha aperto le danze, seguito da Black Panther che ha regalato personaggi femminili grandiosi e indipendenti, e l’anno prossimo uscirà nelle sale Captain Marvel. Insomma, l’idea che nella Fase 5 del MCU avremo più eroine come loro ci piace parecchio.
L’entrata in scena di Ms Marvel
Intervistato dalla BBC in occasione
dell’uscita di Avengers: Infinity
War, Kevin Feigeha reso noti i piani
dei Marvel Studios che introdurranno
nell’universo cinematografico il personaggio di Kamala
Khan aka Ms. Marvel, uno degli alter
ego di Captain Marvel che ha debuttato nel 2013
sui fumetti.
“Come sapete stiamo attualmente girando Captain Marvel con Brie Larson, ma abbiamo già dei piani per portare nel MCU Ms. Marvel, personaggio dei fumetti che si ispira proprio a lei. E contiamo di introdurla già dopo l’uscita nelle sale del film su Carol Danvers“.
Nei fumetti Kamala Khan è un’adolescente americana di origini pakistane che ammira molto Carol Danvers e che acquisirà accidentalmente il potere della superelasticità, entrando a far parte dei Vendicatori.