
Chiuso il sipario della Fase 3 i Marvel Studios si preparano a spalancare le porte della Fase 4 con l’ambizione e l’entusiasmo maturati negli anni, da Iron Man fino a Avengers: Endgame, che ha segnato la fine di un’era e l’inizio di un futuro ancora più luminoso.
Ma quali eroi e quali villain potrebbero popolare il MCU nei prossimi anni? Ecco qualche candidato:
Daredevil
Con la cancellazione della serie Netflix, la speranza di vedere i Defenders sul grande schermo è definitivamente morta. O forse no? Può un personaggio così popolare come Daredevil avere ancora accesso al MCU? O meglio, è giusto tenere in panchina un eroe così amato e potenzialmente irrinunciabile?
Sarebbe davvero fantastico rivederlo in azione dopo il flop del film con Ben Affleck, con nuove consapevolezze e una scrittura degna del suo mito nei fumetti.
Squirrel Girl
Andando avanti il MCU potrebbe correre sempre più rischi sostenuto dal successo dei suoi primi undici anni di vita, e quale momento migliore se non questo per introdurre nell’universo cinematografico un personaggio come Squirrel Girl?
Per alcuni sarà quasi una parodia di un supereroe, e in qualche modo lo è, ma le caratteristiche auto-ironiche e l’imprevedibilità delle sue azioni la rendono la perfetta candidata per un franchise sulla falsa riga di Guardiani della Galassia.
Beta Ray Bill
Beta Ray Bill, creato nel 1983, deve la sua popolarità alle numerose serie animate, videogiochi e altri prodotti basati sul personaggio, che in realtà era previsto anche nella primissima stesura di Thor: Ragnarok. Come avrete notato, i Marvel Studios hanno poi deciso di includere solo una sua statua nel film e non l’eroe in carne e ossa.
Stiamo parlando di un alieno antropomorfo dall’aspetto spaventoso che per quanto strano possa sembrare, è uno dei pochi personaggi degni di sollevare il Mjolnir ed è colui che brandisce la Stormbreaker nei fumetti. Insomma, Thor 4 chiama a gran voce il suo prossimo eroe…
Silver Surfer
Silver Surfer è senza dubbio uno dei personaggi più interessanti dell’universo Marvel, ma il cinema non è mai riuscito a restituircene una versione degna di nota. Inserito come antagonista nel secondo capitolo dei Fantastici 4, questo antieroe dalle incredibili potenzialità meriterebbe un trattamento migliore.
E ora che l’accordo tra Fox e Disney è terminato, Silver Surfer sembrerebbe disponibile per l’ingresso nel MCU…
Moon Knight
L’impegno sulla rappresentazione della diversità iniziato con Black Panther ha mostrato quanto i Marvel Studios tengano ad un discorso sempre più universale nel racconto della società attraverso i supereroi. Perché parlare di temi importanti senza dimenticare l’intrattenimento è fondamentale, e l stesso approccio meriterebbe uno standalone su Moon Knight.
Il personaggio è un mercenario trasformatosi in vigilante che potrebbe essere la versione MCU di Batman, e ancora più intrigante è il fatto che questo eroe lotta con la malattia mentale.
Norman Osborn
I problemi relativi alla gestione dei diritti dei personaggi di Spider-Man non ci impediscono di sognare l’arrivo nel MCU di Norman Osborne, uno degli antagonisti più importanti di Peter Parker nei fumetti già portato al cinema da Willem Dafoe nei lavori di Sam Raimi.
Ci piacerebbe rivederlo senza il costume Green Goblin, magari in una riflessione su ciò che un uomo diabolico come lui può diventare da solo, privo di superpoteri. Insomma, il villain perfetto per il post-Thanos.
M.O.D.O.K.
La Marvel detiene i diritti su M.O.D.O.K fin dall’inizio del MCU, ma c’è una ragione se il personaggio non ha ancora ottenuto il suo adattamento sul grande schermo: è davvero troppo bislacco e difficile da identificare.
Stiamo parlando di un genio folle con cui gli sceneggiatori potrebbero divertirsi molto, anche se è il design a spaventarci. Correre il rischio e tentare l’impossibile? I Marvel Studios ci hanno già stupito in passato, quindi perché non sperare in un altro colpo vincente?
Mephisto
I Marvel Studios hanno già esplorato la direzione cosmica utilizzando Thanos e le gemme dell’infinito come forza trainante del MCU, e nulla toglie che potrebbero proseguire su questa strada anche in futuro.
Una scelta logica per sostituire il Titano Pazzo allora sarebbe Mephisto, la risposta biblica della Marvel a Satana: parliamo di un eroe posseduto dal demone Ghost Rider già apparso nella serie Agents of S.H.I.E.L.D., dotato di natura intrigante e magiche abilità.
Galactus
Ora che Thanos è stato sconfitto dai Vendicatori, il futuro del MCU ha un posto vuoto per il prossimo grande villain. lasciato vuoto. Chi potrebbe essere allora la nuova minaccia per la Terra? Forse Galactus, gigante di dimensioni lunari, che si nutre di pianeti per saziare la sua fame ed è da tempo nelle liste dei più desiderati dai fan?
Finora non sappiamo nulla dei piani dei Marvel Studios per la Fase 4, ma si può immaginare che l’universo cosmico diventerà una parte più importante della storia. E se così fosse, sarebbe perfettamente logico avere come prossimo cattivo Galactus.
D’altronde la trama delle gemme dell’infinito è arrivata al capolinea, e gli eroi avranno bisogno di un’altra enorme minaccia da debellare, e non ci sarebbe niente di più entusiasmante che vedere in azione Avengers, X-Men e Fantastici Quattro mentre collaborano per sconfiggere questo villain.
Doctor Doom
Victor Von Doom (aka Dottor Destino) è uno degli uomini più intelligenti dell’universo Marvel, oltre che uno dei più malvagi mai incontrati nei fumetti. Insomma, il candidato perfetto ad entrare nel MCU contro i nostri eroi. Con l’addio di Loki (almeno al cinema) il franchise avrà bisogno di qualcuno della sua stessa statura, popolarità e importanza, e il Dottor Destino potrebbe essere la scelta più adeguata.