Wanda Maximoff è uno dei personaggi più potenti – se non il più potente – finora conosciuti grazie all’Universo Cinematografico Marvel. Ha fatto il suo debutto nella Fase 2 del franchise ed è diventata rapidamente una delle protagoniste principali della trama legata ai Vendicatori. Avrà un ruolo chiave anche nelle prossime fasi, con progetti come WandaVision, che si dice la vedrà entrare ufficialmente nel ruolo di Scarlet Witch. Nonostante la maggior parte dei riflettori sul campo di battaglia siano stati dati ai Vendicatori originali, Wanda ha già dimostrato il suo valore come membro del team e la sua forza come personaggio più e più volte. Screen Rant ha raccolto i 10 migliori contributi di Wanda alle numerose battaglie che abbiamo visto nel MCU:
Avengers Facility (Captain America: Civil War)
Ciò che mancava a questa
battaglia in termini di dimensioni e posta in gioco, viene
compensato con la tensione. Il conflitto tra Visione, Occhio di
Falco e Wanda in questa scena è stata la prima delle battaglie di
Civil War in cui i Vendicatori avrebbero combattuto
l’uno contro l’altro. È diventato subito chiaro che Clint avrebbe
perso se Wanda non fosse intervenuta per aiutarlo, cosa che ha
fatto, rivoltandosi contro Visione.
Il suo ruolo nella battaglia è stata la manifestazione della sua decisione di ribellarsi agli Accordi con il resto del team di Capitan America. Molti fan ritengono sia stata una decisione sbagliata per il suo personaggio, considerando anche la sua storia a quel momento nel film.
Seoul, South Korea (Avengers: Age Of Ultron)
La scelta che Wanda fa in questa battaglia rappresenta un altro punto di svolta per il suo personaggio. All’inizio venne reclutata da Ultron per aiutarlo a distruggere i Vendicatori, cosa che la convince che renderà il mondo un posto migliore e più sicuro. Dopo aver visto che la sua vera intenzione è porre fine non solo ai Vendicatori ma a tutta l’umanità, abbandona il suo piano.
Invece di scappare, lei e Pietro combattono contro Ultron per salvare Captain America e una folla di persone da un treno che attraversa la città, permettendo agli altri Vendicatori di ottenere la Culla con la Gemma della Mente.
Lagos, Nigeria (Captain America: Civil War)
Il suo ruolo nella
battaglia di Lagos è stato un momento decisivo non solo per lei ma
per l’intera squadra. La missione, sebbene intesa a sottomettere
un’arma chimica nelle mani di Crossbones, si concentra su Wanda e
sul suo addestramento come Vendicatore. Cerca di contenere il gas
velenoso quando Rumlow lo rilascia, ma lo guida accidentalmente in
un edificio pieno di soccorritori del Wakanda.
L’errore che commette serve a ricordare quanto sia giovane e inesperta, nonostante sia uno dei più potenti Vendicatori. Questa è una nota importante da sottolineare prima che la sua storia nel MCU continui e la porti ad ottenere un ruolo più importante.
Scozia (Avengers: Infinity War)
Dopo che Visione è
gravemente ferito, Wanda li difende entrambi e riesce quasi a
sfuggire a due dei guerrieri di
Thanos. Non si tira indietro nemmeno quando Visione le dice di
andarsene. Restando per proteggere la persona che ama, protegge
anche la
Gemma della Mente, che finisce per dare ai Vendicatori la loro
ultima speranza di fermare
Thanos.
La parte iniziale della battaglia nelle strade della città potrebbe essere vista come un precursore della sua parte nella battaglia finale di Infinity War. È probabile che avrebbe potuto vincere la battaglia da sola, ma gli aggressori si ritirano dopo che Captain America, Occhio di Falco e Vedova Nera intervengono per aiutarla.
Base dell’HYDRA, Sokovia (Avengers: Age Of Ultron)
Anche Wanda era stata
inizialmente presentata brevemente durante la scena post-credits di
Captain America: The Winter Soldier, la battaglia iniziale
in Age
of Ultron è la prima a mostrare le sue abilità in
combattimento. È presumibilmente la prima volta che Wanda usa i
suoi poteri in modo offensivo.
Dopo che lei e Pietro hanno disorientato i Vendicatori mentre prendono d’assalto la base dell’HYDRA, Wanda fa capolino nella mente di Tony e vede le sue paure relative alla fine del mondo. Invece di riprendersi lo scettro, ha abbastanza lungimiranza per prevedere che userà lo strumento per trasferire l’incubo su di lui.
Salvage Yard, Costa Africana (Avengers: Age Of Ultron)
Wanda incontra i
Vendicatori per la seconda volta su una nave che contiene il
vibranio di cui Ultron ha bisogno per costruire la sua arma che
distrugge il mondo. Simile al modo in cui aveva dato a Tony un
anticipo delle sue peggiori paure durante il loro primo incontro,
usa i suoi poteri di manipolazione mentale anche contro Thor,
Steve, Natasha e Banner.
Lo sforzo mette alla prova i limiti dei suoi poteri; sembra infatti assorbire i ricordi e le allucinazioni che provoca. È possibile che questo viaggio nelle loro menti abbia modellato la sua prospettiva, le abbia fatto capire che i Vendicatori non erano le persone malvagie che credeva fossero, e potrebbe anche aver influenzato la sua successiva decisione di unirsi a loro.
La città di Sokovia (Avengers: Age Of Ultron)
Se la battaglia a Seoul è
dove Wanda decide di fidarsi dei Vendicatori, Sokovia è dove i
Vendicatori decidono di fidarsi di lei. È la prima volta che
diventa veramente parte della squadra, le loro intenzioni si
allineano dall’inizio alla fine. Questa accettazione è
simboleggiata da Clint, che aveva minacciato la sua vita solo poche
ore prima, facendole un discorso di incoraggiamento e assicurandole
che faceva parte della squadra.
È anche la prima volta che vediamo tutta la portata delle sue capacità telecinetiche, dal momento che le sue precedenti battaglie si erano concentrate solo sui suoi poteri ipnotici. Elimina orde di sentinelle di Ultron in pochi secondi ed è abbastanza ben equipaggiata da proteggere da sola il nucleo di vibranio.
Avengers Facility (Avengers: Endgame)
È importante ricordare che
durante questa battaglia in Endgame, Wanda – come metà dei
suoi compagni – era morta a causa dello schiocco, e l’ultimo
frammento di coscienza nella sua memoria includeva la perdita
contro
Thanos e Visione che veniva ucciso davanti a lei. È giusto
presumere che si sentisse giustamente vendicativa per quanto
accaduto, non solo per la sua temporanea scomparsa, ma anche per la
morte dell’amore della sua vita.
Il suo confronto con Thanos è ciò che lo motiva a spendere tutte le risorse del suo esercito. Non si tira indietro quando ha l’opportunità di sparare alla versione del 2012 del cattivo, che rivela di non sapere lei chi sia. “Lo saprai” risponde lei, lacerando la sua armatura e indebolendolo.
Aeroporto, Germania (Captain America: Civil War)
Nonostante
non abbia un ruolo grandissimo in questa scena già ricca di eroi, i
combattimenti di Wanda riflettono ciò che lei crede essere la
rettifica delle sue azioni catastrofiche a Lagos.
Probabilmente la più potente del gruppo, è la
principale difesa del Team Captain America contro
Visione.
Preservarla durante la Civil War segna una sorta di rito di passaggio per lei come personaggio e membro della squadra: smette di essere una ragazzina e una tirocinante, e inizia il suo viaggio come entità autonoma.
Wakanda (Avengers: Infinity War)
Lasciata all’inizio a
proteggere Visione e la
Gemma della Mente, Wanda capisce presto che la sua squadra ha
un disperato bisogno di aiuto sul campo. Entra così in azione, dove
elimina una parte enorme dell’esercito di
Thanos. Sulla via del ritorno, viene interrotta da Proxima
Midnight, così Natasha e Okoye corrono in suo aiuto.
Ciò che rende davvero il culmine della battaglia tra lei e Thanos è che Wanda è l’unica a non essere immediatamente sconfitta dal titano mentre brandisce le Gemme. Con una mano lo tiene lontano da Visione, mentre con l’altra distrugge la Gemma della Mente.