Home Photogallery Thor 4: 10 villain che vorremmo vedere nel film

Thor 4: 10 villain che vorremmo vedere nel film

0
Thor 4: 10 villain che vorremmo vedere nel film

Come confermato pochi giorni fa dall’Hollywood Reporter, i Marvel Studios sono al lavoro su Thor 4 e il film sarà scritto e diretto da Taika Waititi dopo gli ottimi risultati di Thor: Ragnarok. Ma cosa possiamo aspettarci dal nuovo capitolo delle avventure del Dio del Tuono? E soprattutto: quali villain ci piacerebbe vedere in azione?

Ecco qualche proposta:

Incantatrice

Incantatrice, il cui vero nome è Amora, è il personaggio creato da Stan Lee e Jack Kirby che debutta nel 1964 in Journey into Mystery come strega asgardiana incredibilmente potente e tra i principali e più pericolosi antagonisti di Thor.

Forza, agilità, velocità e resistenza sovraumani sono le caratteristiche ereditate da Asgard, come la longevità illimitata e il potere di manipolare l’energia magica dell’ambiente emettendola poi in forma di scarica offensiva. Con la sua magia Incantatrice è riuscita a aumentare la bellezza e il fascino, e può ingannare chiunque con un semplice bacio.

Ulik

Non si può escludere da questa lista Re Ulik I, anche noto come  Ulik il Potente, personaggio dei fumetti che esordisce come il Re dei Troll delle Rocce e avversario del Dio del Tuono.

Come Thor possiede forza e resistenza sovrumane, può vedere al buio e in battaglia utilizza bande di metallo uru indossate sopra le mani come tirapugni.

Gorr

Frutto della revisione di Jason Aaron e Esad Ribic, Gorr the God Butcher è apparso per la prima volta in Thor: God of Thunder # 2 (gennaio 2013).

il villain combatte con la sua Necrosword, una lama forgiata da Knull, usando la testa di un Celestiale, che consente a chi la impugna di volare a velocità estreme e uccidere qualsiasi dio, inclusi gli Asgardiani.

Mangog

Personaggio immaginario dei fumetti, Mangog esordisce come antagonista in The Mighty Thor in forma di un enorme mostro che trae forza dalle anime vendicative di un miliardo di individui appartenenti a una misteriosa razza aliena che fu sconfitta in passato da Odino.

Questo villain trae la propria devastante forza e resistenza dall’odio di miliardi di esseri, e ha l’abilità di usare la magia per la proiezione di energia mutando Inoltre Mangog è anche immortale e virtualmente indistruttibile, ed è capace di assorbire l’odio dei suoi nemici.

Distruttore

Il Distruttore esordisce come un manufatto asgardiano, o una sorta di automa antropomorfo manovrabile attraverso la forza di volontà e costituito di un metallo più duro dell’adamantio.

Concepito per distruggere i nemici di Asgard, questo personaggio è tecnicamente in grado di uccidere una divinità, con una forza ed un’agilità illimitate tali per cui è in grado di sconfiggere senza problemi esseri come Thor e Hulk.

Mefisto

I Marvel Studios hanno già esplorato la direzione cosmica utilizzando Thanos e le gemme dell’infinito come forza trainante del MCU, e nulla toglie che potrebbero proseguire su questa strada anche in futuro.

Una scelta logica per sostituire il Titano Pazzo allora sarebbe Mephisto, la risposta biblica della Marvel a Satana: parliamo di un eroe posseduto dal demone Ghost Rider già apparso nella serie Agents of S.H.I.E.L.D., dotato di natura intrigante e magiche abilità.

Squadra Distruttrice

La Squadra Distruttrice (Wrecking Crew) è un gruppo di supercriminali dei fumetti Marvel creato da Len Wein e Sal Buscema che esordisce in The Defenders (Vol. 1) n. 17 nel 1974.

Il suo principale avversario è Thor, ma nel corso delle loro storyline hanno incrociato anche la strada dei Vendicatori. Del team fa parte Excavator, il giovane figlio di Piledriver.

Serpente

Il Serpente, alter ego di Cul Borson, è un personaggio dei fumettidel tutto estraneo alla mitologia norrena, apparso per la prima volta sulle pagine di Fear Itself come antagonista della storia. La sua ascesa verso il potere viene aiutata da otto Valorosi, mostri umanoidi ognuno avente un martello di potenza eguale al Mjolnir.

Come tutti gli asgardiani Serpente possiede una resistenza innata a ferite e malattie, ma anche il potere di nutrirsi tramite la paura, che riesce ad assorbire all’infinito.

Ares

Esordisce in The Mighty Thor Vol.1 anche Ares, che come ogni divinità olimpica è immortale, estremamente resistente ai danni fisici e dotato di un parziale fattore rigenerante.

Ares è inoltre dotato di capacità fisiche sovrumane, e pur non essendo pari a Thor o Ercole, la sua brutalità ne fa un avversario temibile e pericolosissimo.

Loki

Loki è uno dei volti più noti del MCU, ed è apparentemente morto all’inizio di Avengers: Infinity War. Sappiamo che tornerà protagonista nella sua serie di Disney +, ma nulla esclude che il Dio dell’Inganno possa tornare a far visita al fratello anche in Thor 4…

Leggi anche – Thor: 10 possibilità per il futuro dell’eroe nel MCU

Fonte: CBM