Le 10 migliori mamme del cinema horror

Le madri sono spesso i personaggi più interessanti del cinema horror. Combattono per proteggere i loro figli a qualunque costo... anche se a volte non ci riescono.

1631

Gli ingredienti per un film horror che si rispetti includono, generalmente, un mostro, un assassino o una “final girl”. Alcuni dei migliori film horror mai realizzati, però, presentano un elemento chiave ai fini della trama: la figura della madre. Le mamme dei film horror possono essere davvero spaventose, come in Psycho, oppure essere confortanti e parecchio potenti, come in Poltergeist o A Quiet Place. Dalle madri che salvano alle madri che uccidono, siano esse umane o mostri, Screen Rant ha raccolto le 10 migliori mamme dei film horror:

4Annie (Hereditary – Le radici del male)

Hereditary

Il regista Ari Aster è diventato un nome di punta dell’horror moderno grazie al suo lungometraggio d’esordio nel 2018, Hereditary – Le radici del male. Toni Collette interpreta Annie, una madre che vede la sua famiglia autodistruggersi a causa di alcuni malvagi e tragici fantasmi manovrati da una forza invisibile. Annie è un personaggio interessante, poiché è una madre che sembra prendersi cura della sua famiglia ma, a mano a mano che vengono rivelati i segreti della storia, diventa più ambigua nelle sue azioni.

Di scena in scena il pubblico si chiede se Annie sia una salvatrice o semplicemente una cattiva. La performance di Collette è stata elogiata dalla critica, con molti che hanno addirittura chiesto una nomination all’Oscar non solo per l’attrice ma anche per il film stesso. Il fatto che gli spettatori non possano fidarsi di Annie rende il suo personaggio una parte essenziale del terrore al limite che circonda il film.