La moderna tecnologia e l’evoluzione del CGI hanno ridefinito i contorni dell’industria cinematografica e del prodotto audiovisivo finale, con ogni cosa che sembra ormai essere replicabile sul grande schermo. Ancora oggi, il green screen (il famoso schermo verde) viene comunemente utilizzato per dare vita a luoghi e situazioni che altrimenti non avrebbero mai potuto prendere vita al cinema.
Il risultato finale è spesso impeccabile, con i contorni tra realtà e finzione che diventano sempre più sfumati. Tuttavia, quello stesso risultato può a volte rivelarsi sconcertante e rovinare l’intero film. Ecco di seguito i 10 peggiori film girati interamente (o quasi) attraverso l’impiego del green screen:
4Justice League

Nonostante il budget di oltre 300 milioni di dollari, Justice League sembra un film realizzato con un risorse assai ridotte. L’uso del green screen non è affatto un evento raro nei film di supereroi, ma in Justice League appare senza dubbio spropositato. La produzione notoriamente travagliata ha dato vita ad un film dal punto di vista estetico è forse il peggior cinecomic mai realizzato. Quella che doveva essere un’epopea in stile Avengers, è finita per assomigliare ad un videogioco dell’era targata PlayStation 2.