Lo scorso aprile Avengers: Infinity War ha abbattuto qualsiasi limite stabilendo il nuovo di record di personaggi morti alla fine del film. Spesso, nella storia dei cinecomic, uno degli eroi viene sacrificato per favorire la narrazione o per innescare le trame del futuro, lasciando i fan a disperarsi per la loro scomparsa o a pregare affinché tornino in scena.

Tuttavia ci sono stati dei “sacrifici” che hanno oggettivamente danneggiato i franchise, a volte rimediati in extremis (come nel caso di Superman nel DCEU): ecco di seguito i dieci più importanti scelti tra l’universo Marvel e quello DC.

6Jonathan Kent (L’uomo d’acciaio)

Kevin-Costner

È davvero difficile dimenticare il momento in cui Clark lascia che suo padre venga inghiottito da un tornado nel primo atto di L’uomo d’acciaio: il sacrificio di Jonathan Kent ci aveva lasciati piuttosto perplessi (perché l’uomo sceglie di non essere salvato da suo figlio supereroe?), e inoltre la sua uscita di scena non ha permesso di approfondire troppo un personaggio dalle grandi potenzialità.