Home Photogallery 5 trailer da guardare questa settimana

5 trailer da guardare questa settimana

0
5 trailer da guardare questa settimana

Questa settimana è stata davvero la settimana di Thor: Ragnarok, e ci siamo divertiti a parlare del film e del regista Taika Waititi che ha incasellato una serie di dichiarazioni l’una dietro l’altra sviscerando la lavorazione del film fino al midollo ma cosa è successo questa settimana che non sia Thor: Ragnarok o lo scandalo di molestie sessuale che tiene banco a Hollywood?  beh numerosi trailer che certamente vi siete persi.

The Crown – stagione 2

https://youtu.be/ME2umFQ_xBA

The Crown è stata una delle serie tv più seguite lo scorso anno e insieme a Stranger Things il titolo di maggior successo su Netflix, e ora sta per tornare con la seconda stagione. I nuovi episodi ripercorreranno gli anni 60′ e da questo trailer sembra che tutto sarà più dark e oscuro. I nuovi episodi debutteranno l’08 Dicembre.

COCO

Colori, musica e grandi emozioni: a dicembre arriva nelle sale italiane il nuovo lungometraggio d’animazione Disney Pixar Coco. In occasione della Festa dei Nonni, Disney Italia presenta il nuovo poster e il trailer ufficiale in italiano del film per celebrare il valore dei legami familiari, fondamentale anche per la famiglia di Miguel, dove l’amata bisnonna Mamá Coco e l’affettuosa ma severa nonna Abuelita sono le custodi delle tradizioni e dei segreti della famiglia Rivera.

Ambientato in Messico, Coco racconta la storia di Miguel, un aspirante cantante e chitarrista autodidatta che sogna di seguire le orme del suo idolo Ernesto de la Cruz, il musicista più famoso nella storia del Paese. Ma ormai da generazioni la musica è severamente proibita nella famiglia del ragazzo. “Miguel si sente costretto a scegliere tra la sua passione per la musica e l’amore che nutre per la propria famiglia”, afferma il co-regista Adrian Molina. “Vorrebbe condividere con loro il proprio talento e dimostrare che fare musica è sia bello che onorevole”

“Con Coco abbiamo cercato di raccontare un tema universale in cui noi tutti possiamo immedesimarci: il legame con la famiglia”, afferma il regista Lee Unkrich. “Volevamo fortemente esplorare i legami familiari che ci legano alle generazioni venute prima di noi”, prosegue, “questa storia è incentrata sulla celebrazione del nostro passato anche mentre stiamo guardando al futuro”.

THE POST

Il prossimo film di Steven Spielberg, dopo Il ponte delle Spie, il regista si cimenta con un’altra storia vera, che riguarda la vicenda che ruota intorno ai Pentagon Papers, documenti top secret del Dipartimento della Difesa, riguardanti il Vietnam e le strategie militari degli Stati Uniti, che furono venduti e pubblicati per la prima volta sul New York Times, in prima pagina, il 13 giugno 1971 e in seguito sul The Washington Post.

Spielberg dirige Hanks e Streep mentre alla produzione c’è Amy Pascal per la Pascal Pictures. Alla produzione partecipano anche la Fox e la Amblin Entertainment.

MOSAIC

La nuova serie di Steven Soderbergh sembra promettere cose strabilianti e non solo perché è prodotta e trasmessa da HBO. Infatti, lo show è un’inedita versione delle serialità come concepita adesso; per certi versi ricorda molto i giochi interattivi come Heavy Rain. Si può scegliere se guardare la serie tv come è consuetudine, oppure scaricare un’app specifica e cambiarne il corso della storia.

DARK

https://youtu.be/zy0b9e40tK8

La prima produzione tedesca per Netflix, ambientata in una cittadina della Germania contemporanea, dove la scomparsa di due bambini mette a nudo i segreti e le relazioni difficili dei membri di quattro diverse famiglie. Raccontata in 10 episodi di un’ora ciascuno, la storia assume una piega soprannaturale, collegata a eventi accaduti nella stessa località nel 1986.

Dark è diretta da Baran bo Odar, regista del film osannato dalla critica Who am I – No System is safe, con Tom Schilling e Elyas M’Barek, che in Germania ha sbancato il botteghino. Who am I, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival del 2014, ha vinto tre premi cinematografici tedeschi e il premio Bambi come “Miglior film tedesco”. Il prossimo film di Odar sarà Sleepless Night, con il premio Oscar Jamie Foxx. “Siamo entusiasti di poter realizzare la prima serie originale Netflix tedesca. È un grande onore far parte della famiglia che ha creato programmi quali House of Cards – Gli intrighi del potere o Bloodline“, afferma Odar. “Visto che Dark è un giallo basato su un cast d’insieme, sarà bello scoprire nuovi talenti tedeschi e lavorare con loro. Sarà un’esperienza magnifica e non vedo l’ora di cominciare.”