Nel corso dell’ultima decade i Marvel Studios hanno portato sul grande schermo la formazione degli Avengers al completo, prima introducendo alcuni dei membri fondatori in solitario (come Iron Man, Thor e Captain America), e successivamente gli altri (in attesa che vengano sviluppati nuovi standalone, vedi Vedova Nera o Occhio di Falco).
E sebbene i fan abbiano apprezzato la rappresentazione dei Vendicatori al cinema, ci sono ancora dei dubbi circa i loro rapporti, la caratterizzazione dei poteri e delle lacune narrative ancora irrisolti dai film.
Leggi anche – Avengers 4: 15 teorie incredibili sul film
Ecco di seguito 15 cose dei film sugli Avengers che non hanno senso, raccolte da ScreenRant:
1Tony ha hackerato i sistemi dello S.H.I.E.L.D. ma non ha trovato nulla sull’HYDRA

Nel primo film sugli Avengers Tony Stark riesce ad hackerare i sistemi dello S.H.I.E.L.D. pur non trovando nulla di utile sull’organizzazione segreta dell’HYDRA.
I computer non contengono alcun riferimento al fatto che lo SHIELD sia in realtà manovrato dall’ HYDRA, e questo perché i piani non erano ancora stati completamente sviluppati nel MCU.
Perché non hanno reclutato periodicamente nuovi eroi?
Sei
eroi sono davvero abbastanza per salvare il mondo? Nel corso degli
anni alcuni membri si sono uniti al team dei Vendicatori, ma quasi
tutti “per caso”, come Scarlet Witch e
Quicksilver, mentre abbiamo visto Tony Stark
portare Peter Parker nel gruppo durante Civil
War.
Ma perché non hanno reclutato periodicamente nuovi eroi? Il dubbio resta.
Sono tutti divertenti
Al
centro dei discorsi che paragonano l’universo Marvel quello
DC, c’è il fatto che i film del
MCU sono troppo scherzosi e che lo spettatore non
avverte quasi mai il vero peso di un mondo sull’orlo della
distruzione.
E in effetti non ha molto senso che ogni personaggio Marvel sia un specie di cabarettista…
Perché Civil War non è un film sugli Avengers?
Civil War è stato uno dei più grandi eventi
nella storia dei fumetti Marvel e molti fan erano entusiasti
all’idea di vedere riprodotto l’epico scontro fra Vendicatori al
cinema.
Ma vista l’adunanza di eroi, perché non chiamare il film Avengers: Civil War invece di inserirlo nel franchise di Captain America?
Non hanno un protocollo per “salvare” il mondo
Alla
fine del primo film sugli Avengers, ognuno dei sei
eroi prende la sua strada senza sottoscrivere ulteriori protocolli
per eventuali nuove missioni.
E mentre Nick Fury è certo che i Vendicatori sapranno subito quando è arrivato il momento di riunirsi, è davvero strano che da con tutta questa tecnologia avanzata a loro disposizione, non abbiano una linea diretta per comunicare l’uno con l’altro.