Nel corso dell’ultima decade i Marvel Studios hanno portato sul grande schermo la formazione degli Avengers al completo, prima introducendo alcuni dei membri fondatori in solitario (come Iron Man, Thor e Captain America), e successivamente gli altri (in attesa che vengano sviluppati nuovi standalone, vedi Vedova Nera o Occhio di Falco).
E sebbene i fan abbiano apprezzato la rappresentazione dei Vendicatori al cinema, ci sono ancora dei dubbi circa i loro rapporti, la caratterizzazione dei poteri e delle lacune narrative ancora irrisolti dai film.
Leggi anche – Avengers 4: 15 teorie incredibili sul film
Ecco di seguito 15 cose dei film sugli Avengers che non hanno senso, raccolte da ScreenRant:
2In Infinity War Steve e Natasha sono “sorpresi” di rivedere Bruce

Era chiaro fin dall’inizio che, date le ambizioni del film, Avengers: Infinity War avrebbe messo da parte alcuni archi narrativi di dati personaggi per favorire la storia principale.
Per questo l’ imbarazzante reunion tra Steve Rogers, Natasha Romanoff e Bruce Banner ha lasciato un po’ di dubbi tra i fan, per il modo in cui è stata ripresa: quando Bruce si ricongiunge finalmente con i Vendicatori nel Wakanda, Steve e Natasha sembrano “stupiti” della sua presenza. Comprensibile la reazione di Natasha, che ha avuto una sorta di relazione sentimentale con lui, ma il momento ha creato un imbarazzo non necessario.
Sono gli artefici dei loro stessi “problemi”
Se
escludiamo Infinity War, i Vendicatori sono sempre
usciti vittoriosi dalle loro battaglie per salvare il mondo,
tuttavia alcune minacce sembrano esser state create direttamente da
loro.
Ultron è l’esempio perfetto di questa affermazione. Tony Stark e Bruce Banner hanno infatti creato inavvertitamente l’intelligenza artificiale che minaccia il genere umano.
Il livello dei loro poteri cambia a seconda della storia
I fan
amano discutere su quale sia il più potente degli
Avengers ma quando gli eroi vengono messi a
confronto nei film, emergono alcune contraddizioni
evidenti.
Basta guardare i personaggi di Thor e Iron Man: nel suo primo standalone, il Dio del Tuono sembra avere poteri quasi inarrestabili, ma già in Avengers riesce a malapena a reggere il confronto con Iron Man.
Dov’è finito Nick Fury dopo il primo Avengers?
Nick
Fury è stato il collante dei Vendicatori, colui che ha
assemblato questo team di supereroi per salvare il mondo, tuttavia
non è chiaro dove sia andato e che fine abbia fatto dopo gli eventi
del primo Avengers.
Fury è rimasto, forse convenientemente a livello di trama, in disparte quando i Vendicatori hanno avuto più bisogno di lui, e senza il suo contributo li abbiamo visti dividersi in due fazioni (Civil War) o capitolare dopo lo schiocco delle dita di Thanos.
Perché non hanno combinato le loro tecnologie prima?
Prima
che Shuri entrasse in scena, Tony
Stark era l’eroe più esperto di tecnologia, ma c’è una
parte dei fan che si chiede come mai il magnate non abbia offerto
ai suoi colleghi gli stessi congegni di Iron
Man.
Certo, Captain America e Hulk sono quasi indistruttibili, ma Vedova Nera e Occhio di Falco? Non avrebbero avuto bisogno di maggiore protezione mentre andavano in battaglia?