Avengers: Infinity War è travolgente ed emozionante. Nonostante la lunghezza del film nessun momento sembra superfluo e lo spettatore non si annoia mai. Proprio per questa densità di racconto, è possibile che alcuni spettatori si siano lasciati sfuggire alcuni dettagli e dei segreti della storia che si possono rintracciare solo dopo più visioni.

Ecco 20 dettaglio di Avengers: Infinity War che si notano soltanto dopo averlo visto più volte. Chi di voi, dopo questa lettura, tornerà al cinema?

5La nuova arma di Thor può aprire il Bifrost

In Avengers: Infinity War, Thor intraprende un viaggio personale. Dopo aver perso suo fratello, suo padre, il suo migliore amico, la sua casa, il suo martello e i suoi capelli, il dio del tuono non ha più molto di suo, e il colpo decisivo gli arriva per mano di Thanos, che trucida metà del suo popolo, Heimdall, e Loki. Per questa ragione, Thor è in cerca di vendetta. Con l’aiuto di Rocket Raccoon e Groot, il Dio del tuono arriva su Nidavellir, il regno dei Nani. Lì, spera che i fabbri saranno in grado di forgiargli una nuova arma, un nuovo martello in modo che lui possa uccidere Thanos. Su Nidavellir, Thor incontra il suo amico Eitri, il re dei nani.

Grazie agli sforzi di Thor, i fuochi delle fucine bruciano ancora una volta, ed Eitri forgia una nuova arma, adatta al Re di Asgard: Stormbreaker. Con quest’arma a portata di mano, Thor è in grado di evocare il Bifrost e raggiungere il campo di battaglia nel Wakanda in un istante. Eitri afferma che, in teoria, Stormbreaker potrebbe essere in grado di evocare il Bifrost, ma non lo sa per certo. È facile che, in mezzo alla battaglia, il dettaglio sfugga, ma l’epico ingresso di Thor sul campo è reso possibile grazie alla sua nuova ascia e al potere unico che ora esercita (evidenziato anche dalla luce iridescente tipica del Bifrost). 

Gamora è intrappolata nel Mondo dell’Anima

Uno dei misteri più elusivi di Avengers: Infinity War è stato il luogo dell’ultima Gemma dell’Infinito, la Gemma dell’Anima. Mentre tutte e cinque le altre hanno avuto un ruolo nel corso degli altri film della Marvel, la Gemma dell’Anima è stata custodita da un grosso punto interrogativo. Tuttavia, gli spettatori sono rimasti sorpresi nell’apprendere che Gamora conosceva da parecchio tempo la posizione della Gemma. Quando viene fatta prigioniera da Thanos, Gamora non ha altra scelta che rivelare la posizione dell’oggetto al suo padre adottivo, che la costringe a dire la verità torturando Nebulosa. Una volta che i due raggiungono Vormir, vengono informati dal Custode di Pietra che, per riceverla, bisognava scambiare un’anima per un’anima. Con riluttanza, e cogliendo tutti di sorpresa, Thanos sacrifica Gamora, uccidendo l’unica figlia che lui abbia mai amato veramente. Più tardi nel film, quando Thanos schiocca le dita, si ritrova per un attimo in un luogo etereo, dove vede una giovane Gamora. È chiaro che questo è in realtà il Mondo dell’Anima, la realtà contenuta all’interno della Gemma stessa, e che l’anima di Gamora è intrappolata all’interno di essa.