Home Photogallery Avengers: Infinity War, guida a tutti i Pianeti del film

Avengers: Infinity War, guida a tutti i Pianeti del film

0

ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.

Avengers: Infinity War è un’avventura universale; il film segue Thanos in giro per la Galassia, su pianeti diversi per cercare le Gemme dell’Infinito. Di seguito vi proponiamo una guida completa dei posti in cui il film è ambientato, i pianeti che sono stati visitati dai protagonisti del film.

  • Leggi anche: Avengers: Infinity War, la recensione

Terra

Come con la maggior parte dei film del Marvel Cinematic Universe, la Terra ha un ruolo fondamentale in Infinity War, fungendo da location per due Gemme: quella della Mente e quella del Tempo, anche se quest’ultima viene spostata nel corso del film. Sebbene gran parte del film si svolga in altre parti dell’universo cosmico, la Terra diventa la posizione centrale all’inizio e alla fine del film; prima a New York e poi nel Wakanda.

È stato rivelato molto prima dell’uscita di Infinity War che il Wakanda sarebbe stato il punto focale del terzo atto, essendo il rifugio sicuro di Vision (e della sua Gemma della Mente). E dal momento che il Wakanda non era mai stato conquistato o occupato da eserciti stranieri nella sua storia, sembrava il luogo ideale per organizzare una battaglia finale.

Ovunque

Ovunque non è esattamente un pianeta; è la testa mozzata di un celeste che è stata occupata da Taneleer Tivan, il Collezionista, e dal suo gruppo. È stato visto per la prima volta ufficialmente nel 2014 in Guardiani della Galassia, anche se gli Asgardiani hanno affidato la Gemma della Realtà al Collezionista in Thor: The Dark World nel 2013. A seguito di una deduzione, Thor ha presunto che Thanos sarebbe andato a prendere la Gemma della Realtà, cosa che condivide con i Guardiani.

Così Gamora, Drax, Mantis e Star Lord vanno su Ovunque, per impedire a Thanos di prendere la Gemma della Realtà, ma arrivano tardi.

Vormir

Mentre tutti i pianeti e le ambientazioni di Avengers: Infinity War erano o potevano essere previste prima dell’uscita del film, Vormir è l’unico posto che ha sorpreso tutti gli spettatori, soprattutto perché nessuno sapeva dove si trovasse la Gemma dell’Anima. La posizione della gemma è stata una delle più grandi domande che hanno accompagnato l’uscita di Infinity War – e alla fine è stato rivelato che si nascondeva su Vormir, un pianeta situato nella galassia di Kree nei fumetti.

Quando Thanos e Gamora arrivano su Vormir, vengono accolti da un uomo che il pubblico non vedeva da molto tempo: il Teschio Rosso. Dopo essere stato colpito dall’energia del Tesseract in Captain America: il Primo Vendicatore, il Teschio Rosso è diventato una guida per coloro che hanno cercato la Gemma dell’Anima. Era suo dovere rivelare il prezzo che doveva essere pagare per ottenere la Gemma: un’anima per un’anima.

Zen-Whoberi

I fan sanno da tempo che Gamora era una volta la figlia di Thanos (anche se non per nascita). Fu presa da bambina e cresciuta dal Titano Pazzo, ma poi si trova in una situazione particolare che le consente di diventare un membro fondatore dei Guardiani della Galassia. Tuttavia, il suo passato era relativamente sconosciuto (nel MCU) fino all’arrivo di Avengers: Infinity War.

In Avengers 3, una sequenza di flashback mostra Thanos che visita il pianeta natale di Gamora e che macella metà della sua popolazione. Sebbene al pianeta non venga dato un nome nel film o descritto in alcun modo, il luogo di nascita di Gamora nei fumetti è Zen-Whoberi, e possiamo supporre sia lo stesso per il MCU.

Titan

Thanos non è chiamato il Titano Pazzo senza motivo; in realtà è un riferimento al pianeta dal quale proviene. Mentre la posizione di Titan nel MCU non è chiara, nei fumetti, Titan è la luna di Saturno. Indipendentemente dalla sua posizione, però, Titan ha subìto un evento catastrofico che praticamente ha cancellato tutta la vita sul pianeta, fatta eccezione per Thanos. Lui aveva suggerito che metà della popolazione del pianeta fosse sterminata in modo da prevenire l’estinzione di massa, ma i suoi metodi furono respinti ed è così che si guadagnò il suo nome di Titano Pazzo.

In Avengers: Infinity War, Iron Man, Spider-Man e Doctor Strange arrivano su Titan tramite l’astronave di Mascella d’Ebano. È lì che incontrano per la prima volta Star-Lord, Mantis e Drax, che sono andati a uccidere Thanos. Insieme, tutti cercano di uccidere Thanos sul pianeta, insieme con l’aiuto di Nebula, prima che il loro piano abilmente elaborato vada male e lui riesca a sconfiggerli tutti. O, forse, era tutto parte del piano (di Doctor Strange)?

Nidavellir

Gli Asgardiani sono responsabili della salvaguardia dei Nove Regni, che include la casa dei Nani, Nidavellir. È lì che gli oggetti più potenti dell’universo sono realizzati, tra cui il Mjolnir di Thor e il Guanto dell’Infinito di Thanos, dal momento che i Nani sono noti per essere fabbri in questo universo (e praticamente in ogni universo di fantasia).

Dopo essere stato salvato dai Guardiani, Thor si imbarca in un viaggio a Nidavellir con Groot e Rocket Raccoon in modo che possa ottenere un’arma abbastanza potente da uccidere Thanos: l’ascia Stormbreaker. Quando Thor e i suoi compagni arrivano a Nidavellir, trovano il posto deserto, congelato e, soprattutto, senza vita. Questo perché Thanos e il suo Ordine Nero hanno ucciso tutti tranne Re Eitri (Peter Dinklage), che finisce per aiutare Thor a creare Stormbreaker.