Ha finalmente fatto il suo debutto nel mondo Blade Runner 2049, l’atteso sequel diretto da Denis Villeneuve del cult del 1982 firmato da Ridley Scott, che qui torna nei panni di produttore. Tra mille attese e tante anticipazioni, la pellicola sta viaggiando ad una buona media nei box office di tutto il mondo, anche se le aspettative erano molto al disopra delle prime cifre, risultato che anche il sito Forbes sottolinea essere al disotto della sua mastodontica produzione.

Ma come il primo film che fu quasi un flop al box office salvo poi essere rivalutato in home video anche questa pellicola potrebbe rischiare di non essere del tutto compresa.  A noi è piaciuto e vi invitiamo a leggere la nostra recensione per maggiori approfondimento sul perché.

In attesa però di scoprire quale sarà la sua portata ecco 10 curiosità sul film, trai più attesi dell’anno.

2La realtà alternativa

Blade Runner Pan Am Vangelis

Nel film possiamo vedere i marchi di aziende che hanno incappato nella “Blade Runner Curse“, ovvero la realtà alternativa nel quale compagnie come Pan Am, RCA, Cuisinart e Bell Phones erano aziende centrali. Purtroppo però dopo l’uscita del film originale hanno subito gravi problemi commerciali e negli anni molte di esse sono fallite, così come Coca-Cola, il cui esperimento “New Coke” del 1985 fu  un immenso insuccesso.

Per citarne alcune, Pan Am (fallita nel 1991) e Atari (che attualmente esiste come marca ma non è  più un’impresa dalla metà degli anni ’90) appaiono anche nel nuovo film. Denis Villeneuve ha spiegato che entrambi i film si svolgono in un universo alternativo dove queste aziende sono rimaste centrali e altre società come Apple non esistevano.