
Come il martello per Thor o l’arco per Occhio di Falco, lo scudo è l’oggetto che contraddistingue il personaggio di Captain America.
Strumento di difesa, ma anche offensivo all’occorrenza, quest’arma fatta di vibranio e forgiata per Steve Rogers dopo la sua “trasformazione” in super soldato ha attraversato nella storia dei fumetti diverse vicissitudini, molte delle quali sconosciute alla maggior parte del pubblico.
- Leggi anche – Captain America: 8 attori che potrebbero sostituire Chris Evans
Ecco allora di seguito 15 segreti sullo scudo di Captain America che solo i veri fan conoscono, racconti da CBR:
È stato realizzato usando del vibranio rubato
Lo scudo di
Captain America
è stato forgiato usando, oltre all’acciaio, il
vibranio, materiale che abbonda nel cuore
del Wakanda.
Si racconta però che per costruirlo sia stato rubato questo speciale elemento, tuttavia esistono varie teorie che potrebbero smentire questa versione: una immagina che un meteorite di vibranio si è schiantato più di 10.000 anni fa nell’Antartide, un’altra pensa che Myron MacLain, il creatore dello scudo, abbia semplicemente acquistato il vibranio da T’Chaka stesso.
È stato vittima del “cancro” del vibranio
In
Captain America Vol 3 # 21, lo scudo soffre i sintomi di
una malattia pericolosa conosciuta come “cancro del
vibranio” che danneggia i materiali fondamentali dello
scudo e minaccia di distruggere tutto il vibranio del
Wakanda.
Fortunatamente, Tony Stark riuscì a fermare il cancro dilagante prima che contaminasse tutto il vibranio, impedendo alla malattia di distruggere il mondo.
Lo scudo originale fu modificato per evitare una causa legale
Il famoso
scudo a forma circolare di Captain America è stato
accolto dalle persone come simbolo di resilienza, ma sappiamo che
originariamente era stato concepito con un altro design.
Lo scudo “medievale” utilizzato da Steve Rogers nelle sue prime storie è stato costretto a cambiare forma perché considerato troppo simile a quello di un altro supereroe chiamato The Shield dei fumetti della MLJ Publications.
Senza possibilità di scelta, Jack Kirby dovette modificarne il look, creando così lo scudo che tutti conosciamo e amiamo ancora oggi. Ma se non fosse stato per la minaccia di causa legale da parte dei concorrenti, forse non avremmo mai visto lo scudo di Cap.
È stato usato come urna
L’uso dello
scudo di Captain America
come un’urna rappresenta una delle trame più dark e segrete
relative alle armi di un supereroe.
Quando Rick Jones, amico di molti eroi Marvel, morì, ebbe l’onore di avere come urna funeraria proprio lo scudo di Steve Rogers: l’abbiamo visto raccontato in Incredible Hulk: Future Imperfect Vol 1 # 1, con Hulk che spediva le ceneri di Jones nello spazio.
Ha fatto si che la testa del Barone Zemo rimanesse attaccata al suo corpo
In Avengers Vol 1 # 16 abbiamo visto visto
Captain America usare il suo scudo in maniera del
tutto “bizzarra”, ovvero per tenere incollata la testa del
Barone Zeno al suo corpo.
Sfortunatamente per lui però, questo ha significato che il villain doveva andarsene in giro con un cappuccio rosa attaccato alla sua testa…
C’è però un’interpretazione più dark delle azioni di Cap, ovvero che in realtà l’eroe voleva che la colla si posasse sul viso di Zemo, impedendogli così di respirare.
Steve Rogers l’ha trasformato in un mantello
Steve
Rogers ha abbandonato il suo scudo per indossare un mantello in
Captain America Vol 1 # 180, sotto le sembianze di un
nomade.
All’epoca molti fan trovarono questo “rifiuto” dello scudo scioccante, e anche il personaggio risentì dell’improvviso cambiamento.
Per un breve periodo ha avuto una svastica disegnata sopra
Capitan America
fu introdotto per la prima volta durante la seconda guerra
mondiale, combattendo contro i nazisti. Tuttavia, in Captain
America Vol 1 # 234, a Steve venne fatto il lavaggio del
cervello dal Terzo Reich e fu costretto ad obbedire ai loro
ordini.
Durante quel periodo Cap viene mostrato mentre mostra con orgoglio il suo scudo con una svastica che sostituisce la stella nel mezzo. Più tardi Daredevil, nel tentativo di salvarlo dall’incantesimo nazista, lotta con lui prima che Steve torni in sé.
Ha aiutato qualcuno a togliersi la vita
C’è un
dettaglio sullo scudo di Capitan America che molti fan non
conoscono: ha aiutato qualcuno a togliersi la vita, e la
persona in questione era il villain noto come
Machinesmith.
Quando la mente del personaggio fu trasferita nel corpo di un androide, questi voleva soltanto fuggire da un’esistenza limitata e ormai segnata, e dopo aver ingannato Capitan America, lo convinse ad aiutarlo con l’obiettivo di porre fine alla sua vita.
Il Serpente è riuscito a spaccarlo a metà
Il
Serpente è uno fra i tanti cattivi che sono
riusciti nell’impresa di distruggere lo scudo presumibilmente
indistruttibile di Captain America.
Però il villain dalle sembianze di un rettile si distingue dagli altri poiché ha reso lo scudo più vulnerabile, spezzandolo a metà con la stessa facilità con cui noi spezziamo un ramoscello.
Captain America l’ha usato per uccidere Vedova Nera
Secret
Empire ha raccontato forse l’atto più tragico commesso dallo
scudo di Captain
America: nei fumetti, Steve Rogers subisce il lavaggio
del cervello e si scaglia contro i suoi vecchi compagni
Vendicatori, uccidendo la sua amica Natasha
Romanoff.
È stato distrutto da Thanos con il Guanto dell’Infinito
Nella
miniserie a fumetti Infinity Gauntlet pubblicata negli
anni ’90, Thanos ha utilizzato il guanto
dell’infinito per distruggere lo scudo di Captain America, ma
questa non fu la prima e l’ultima volta nella storia
dell’arma.
Dobbiamo aspettarci uno scenario del genere in Avengers 4?
È stato usato da un “altro” Captain America
Molti
credono che Steve Rogers sia l’unica incarnazione
di Capitan America ad aver portato lo scudo, tuttavia è una
considerazione errata. Perché?
Spesso nei fumetti Steve ha lasciato cadere l’uniforme dell’eroe, e una volta è stato sostituito da John Walker, anche se quest’ultimo non è apparso mai all’altezza del ruolo e della responsabilità del suo predecessore.
Steve Rogers fu seppellito con una copia dello scudo
In The Death of Captain
America, Steve Rogers viene drammaticamente assassinato da
Sharon Carter, dopo esser stato sottoposta al
lavaggio del cervello dalla nemesi di Cap, Teschio Rosso.
Più tardi l’eroe venne sepolto con una copia perfetta del suo scudo e al commovente funerale parteciparono tutti i suoi compagni Vendicatori. L’ originale fu donato, come saprete, all’amico Bucky Barnes, che poi diventerà il nuovo Capitan America.
Thor ha cercato di struggerlo
Lo scudo di
Capitan America è in grado di resistere alla forza
di Hulk o al potere del martello di
Thor, tuttavia in Avengers Vol. 3,
abbiamo visto il Dio del Tuono scagliarsi furiosamente sull’arma di
Rogers riuscendo a graffiarlo.
Questa è una delle uniche volte in cui lo scudo di Cap viene danneggiato da uno dei suoi fidati alleati, con Thor che alla fine cerca di riparare il danno provocato con il perdono del compagno.
Magneto e Laser Vivente hanno cercato di distruggerlo
Molti
personaggi (villain e non solo) sono riusciti a distruggere lo
scudo di vibranio apparentemente indistruttibile di Captain
America. Tra questi ci sono anche anche Magneto e
Laser Vivente, danneggiando lo scudo in due
occasioni separate.
In Avengers n. 35, Cap fu costretto a usare il suo scudo per bloccare la potente trappola del Laser Vivente contro i Vendicatori e allo stesso modo, in Exiles Vol 1 # 23, abbiamo assistito alle devastanti conseguenze delle Guerre dei Mutanti, che hanno causato enormi perdite da entrambe le parti.