Come il martello per Thor o l’arco per Occhio di Falco, lo scudo è l’oggetto che contraddistingue il personaggio di Captain America.

Strumento di difesa, ma anche offensivo all’occorrenza, quest’arma fatta di vibranio e forgiata per Steve Rogers dopo la sua “trasformazione” in super soldato ha attraversato nella storia dei fumetti diverse vicissitudini, molte delle quali sconosciute alla maggior parte del pubblico.

Ecco allora di seguito 15 segreti sullo scudo di Captain America che solo i veri fan conoscono, racconti da CBR:

1Steve Rogers fu seppellito con una copia dello scudo

In The Death of Captain America, Steve Rogers viene drammaticamente assassinato da Sharon Carter, dopo esser stato sottoposta al lavaggio del cervello dalla nemesi di Cap, Teschio Rosso.

Più tardi l’eroe venne sepolto con una copia perfetta del suo scudo e al commovente funerale parteciparono tutti i suoi compagni Vendicatori. L’ originale fu donato, come saprete, all’amico Bucky Barnes, che poi diventerà il nuovo Capitan America.

Thor ha cercato di struggerlo

Lo scudo di Capitan America è in grado di resistere alla forza di Hulk o al potere del martello di Thor, tuttavia in Avengers Vol. 3, abbiamo visto il Dio del Tuono scagliarsi furiosamente sull’arma di Rogers riuscendo a graffiarlo.

Questa è una delle uniche volte in cui lo scudo di Cap viene danneggiato da uno dei suoi fidati alleati, con Thor che alla fine cerca di riparare il danno provocato con il perdono del compagno.

Magneto e Laser Vivente hanno cercato di distruggerlo

Molti personaggi (villain e non solo) sono riusciti a distruggere lo scudo di vibranio apparentemente indistruttibile di Captain America. Tra questi ci sono anche anche Magneto e Laser Vivente, danneggiando lo scudo in due occasioni separate.

In Avengers n. 35, Cap fu costretto a usare il suo scudo per bloccare la potente trappola del Laser Vivente contro i Vendicatori e allo stesso modo, in Exiles Vol 1 # 23, abbiamo assistito alle devastanti conseguenze delle Guerre dei Mutanti, che hanno causato enormi perdite da entrambe le parti.

Successivo