I film sono in grado di stimolare accese discussioni forse più di qualsiasi altra forma d’arte o d’intrattenimento. Molto spesso il consenso attorno ad un film arriva ad essere universale, ma in quanto esseri umani dotati di un pensiero e, soprattutto, di un gusto personale, può capitare che il giudizio su un determinato prodotto possa letteralmente spaccare in due non solo la critica, ma anche il pubblico o la stessa critica e lo stesso pubblico.
Due critici cinematografici possono avere due opinioni discordanti sullo stesso film (purtroppo accade, inutile negarlo!), così come due spettatori possono percepire e giudicare un film in maniera totalmente opposta (succede anche questo!). Ancora, capita che film stroncati o accolti negativamente dalla critica, diventino poi molto amati dal grande pubblico. Di seguito ne abbiamo raccolti 10 esempi, basandosi sui punteggia di Rotten Tomatoes, il celebre portale che si occupa di aggregare recensioni sul mondo del cinema e delle serie:
7Cruel Intentions (Pubblico 81%, Critica 54%)

Cruel Intentions, adattamento in chiave “teen” del celebre romanzo di Choderlos de Laclos, è stato amato dal pubblico e stroncato dalla critica. Il film si è rivelato un successo grazie soprattutto al suo cast (che includeva anche il futuro premio Oscar Reese Witherspoon), diventando negli anni un piccolo cult, soprattutto tra quel pubblico cresciuto sul finire degli anni ’90 con titoli quali Scream e So cosa hai fatto. La critica, forse troppo legata alla trasposizione del 1988 di Stephen Frears (sicuramente la più celebre!), non ha particolarmente apprezzato questo riadattamento in chiave moderna.