Disney ha plasmato l’infanzia di generazione con i suoi classici, creando storie senza tempo che sono rimaste con noi fino all’età adulta. Ma, mentre le magiche storie dei film sono conservati nella nostra memoria di bambini per sempre, gli spettatori adulti non possono fare a meno di cercare più a fondo e magari trovare una connessione tra un film e l’altro.

Cosa accadrebbe se il film Disney fossero ambientati nello stesso universo, se fossero collegati tra loro, se nascondessero messaggi e sottotrame più oscure di quello che l’ingenuo e incantato spettatore bambino riesce a cogliere?

Ecco 10 teorie sui film Disney che, pur apparendo folli, potrebbero cambiare per sempre la percezione dei film della Casa di Topolino!

3Ariel e Hercules sono parenti

Di tutti gli alberi genealogici Disney che sono proposti in questa lista, questa teoria ha decisamente una base forte anche in altre fonti letterarie. Ariel è la figlia reale del Re del Mare, e Hercules è il figlio fortissimo del padre degli dei, nella mitologia greca. La Sirenetta e Hercules sono usciti a otto anni di distanza, ma nell’universo Disney sono separati da qualche secolo. Questa teoria afferma che nonostante la grande differenza temporale, la sirena che ha lottato per avere delle gambe da essere umano e l’eroe mortale che ha reclamato la sua divinità sono imparentati. Cugini di primo grado, in realtà. Nella serie tv su Hercules, si rivela che re Tritone è figlio di Poseidone, a sua volta fratello di Zeus (come anche nella mitologia classica). Questo rende Ariel e Hercules cugini diretti!