ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler del film Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Il Multiverso viene completamente rivelato in Doctor Strange 2. Questo fatto apre per l’Universo Cinematografico Marvel tante nuove linee narrative e stabilisce nuovi rami di continuità. Con il film di Sam Raimi, si guarda al futuro dell’MCU, ma si riprende in considerazione anche il passato.
Che si tratti delle azioni della Time Variance Authority mostrate in Loki o dell’avventura multiversale dei tre Spider-Man, Doctor Strange nel Multiverso della Follia crea continuità retroattiva con vari fatti che erano stati precedentemente definiti. Dal momento che queste retcons hanno un impatto di vasta portata sull’MCU, vediamole in modo dettagliato.
1Esisteva più di un modo per sconfiggere Thanos

Doctor Strange ha esaminato più di 14 milioni di possibilità su come sarebbe andato a finire il conflitto con Thanos, giungendo alla conclusione che uno solo fosse lo scenario della vittoria. Tuttavia, le varianti su Terra-838, pur avendo avuto lo stesso problema, sono riuscite a uccidere Thanos senza innescare lo Snap.
Se prima i fan erano convinti che lo Snap dovesse necessariamente accadere, Doctor Strange nel Multiverso della Follia mostra alternative più drastiche per annientare Thanos, come l’uso del Libro di Vishanti da parte degli Illuminati. Sembra quindi che le probabilità fossero più di 1 su 14 milioni, almeno secondo questa retcon.