Attenzione: questo articolo contiene spoiler su Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha presentato per la prima volta agli spettatori del MCU gli Illuminati, una sorta di consiglio dei supereroi composto da sei membri, che considera Doctor Strange pericoloso dopo che si è messo autonomamente sulle tracce del Darkhold e ha iniziato a sfruttare il dream-walking.
Ecco perché diffidano anche del Doctor Strange di Terra-616, sperando che non si verifichi anche con questa variante la stessa cosa. Analizziamo insieme ogni membro degli Illuminati, gli attori che li interpretano, i loro poteri e come i loro adattamenti live-action differiscono dal materiale originale!
John Krasinski nel ruolo di Reed Richards/Mister Fantastic
Reed Richards è il leader dei Fantastici Quattro, che si fa chiamare Mister Fantastic. E’ uno scienziato brillante, in grado di allungare il suo corpo come e quanto vuole, rendendolo estremamente elastico e malleabile. In certa misura, può anche mutare forma ed è immune all’elettricità. Egli è anche un membro degli Illuminati nei fumetti. In precedenza, Mister Fantastic è stato interpretato da Ioan Gruffud in Fantastic Four del 2005 e Fantastic Four del 2007: Rise of the Silver Surfer. In Doctor Strange nel Multiverso della Follia è interpretato da John Krasinski, scelta considerata perfetta anche da parte dei fan. Krasinski è meglio conosciuto per le sue interpretazioni nella serie tv The Office, in Jack Ryan di Amazon, 13 Hours, The Hollars ed ha esordito come regista con l’horror A Quiet Place.
Lashana Lynch nel ruolo di Maria Rambeau/Capitan Marvel
Maria Rambeau è diventata Capitan Marvel sulla Terra 838 e si è successivamente unita ai ranghi degli Illuminati. Come Capitan Marvel, Maria replica, e ha essenzialmente clonato, i poteri di Carol Danvers – può volare, lanciare esplosioni energetiche e possiede una grande forza e resistenza sovrumana. Su Terra-616, Maria ha una figlia, Monica, anche se non viene menzionata in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Precedentemente, è apparsa in Captain Marvel, dove ci è stata presentata come migliore amica di Carol nonché fondatrice della Sentient Weapon Observation and Response Division (S.W.O.R.D.) prima di morire di cancro pochi anni dopo lo Snap di Thanos. Maria Rambeau è interpretata da Lashana Lynch, nota per i suoi ruoli in No Time to Die, Still Star-Crossed e Bulletproof.
Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter/Captain Carter
Peggy Carter di Terra-838 è la versione del personaggio apparsa in What If…?, che si è offerta volontaria per prendere il Siero del Super Soldato dopo che Steve Rogers è stato attaccato. È diventata poi Captain Carter, che ha aiutato a porre fine alla versione del MCU dell’HYDRA prima di entrare in un wormhole che l’ha spedita a 70 anni nel futuro. Captain Carter ha gli stessi poteri che aveva Captain America, tra cui forza sovrumana, resistenza, la guarigione accelerata, agilità e riflessi potenziati. In particolare, Captain Carter possiede anche uno scudo in Vibranio che può sopperire a qualsiasi danno. Il personaggio di Peggy è parte del MCU dal 2011, anno di uscita di Captain America: The First Avenger; è poi apparsa in Avengers: Endgamee in altri film, così come nella serie di breve durata Agent Carter. Peggy Carter è interpretata da Hayley Atwell, nota per i suoi ruoli in Conviction, The Duchess e The Pillars of the Earth.
Anson Mount nel ruolo di Black Bolt
Blackagar Boltagon (alias Black Bolt) è un Inumano, una razza di umani potenziati che sono stati alterati geneticamente, nonché membro della famiglia reale degli Inumani. Il potere principale di Black Bolt è la sua voce ipersonica, in grado di provocare qualsivoglia danno e addirittura di uccidere le persone. Possiede inoltre una forza sovrumana, è in grado di volare e manipolare la materia. Black Bolt è stato visto per l’ultima volta nella serie Inhumans, di breve durata e ampiamente stroncata, e Doctor Strange nel Multiverso della Follia segna l’ingresso ufficiale del personaggio MCU. Black Bolt è qui interpretato da Anson Mount, che riprende il suo ruolo dalla serie ABC. L’attore è noto per la partecipazione in film quali Star Trek: Discovery, Hell on Wheels e Star Trek: Strange New Worlds.
Chiwetel Ejiofor nel ruolo di Karl Mordo
Karl Mordo è lo Stregone Supremo su Terra-838 ed è il protettore del Sanctum di New York. Prima di assumere il ruolo di Stregone Supremo, era amico del Dottor Strange. I poteri magici e gli incantesimi di Mordo sono formidabili, ed è anche noto come un grande artista marziale. Mordo è apparso precedentemente nel primo film di Doctor Strange ed è interpretato da Chiwetel Ejiofor, noto per i suoi ruoli in 12 anni schiavo, The Old Guard, Maleficent: Signora del male, The Martian, Salt, 2012, Il ragazzo che catturò il vento, Locked Down e Love Actually.
Patrick Stewart nel ruolo del Professor Charles Xavier
Il professor Charles Xavier è un mutante, che possiede quindi il gene X che gli conferisce abilità speciali. E’ un potente telepate e telecinetico, in grado di leggere la mente delle persone e manipolarla. Doctor Strange nel Multiverso della Follia segna il debutto del Professor X nel MCU. In precedenza, infatti, il telepate e fondatore degli X-Men è apparso solo nella maggior parte dei film degli X-Men, tra cui X2: X-Men United, X-Men: Giorni di un futuro passato e Logan. Il Professor X è interpretato da Patrick Stewart, noto anche per i suoi ruoli in American Dad!, Green Room, Hamlet, Robin Hood: Men in Tights, e Star Trek: The Next Generation e Star Trek: Picard.
Come il MCU ha modificato le origini degli Illuminati
Nei fumetti, gli Illuminati si sono formati dopo la Guerra Kree-Skrull, una guerra interstellare tra due razze ultraterrene che ha colpito la Terra. Fu Iron Man, uno dei membri fondatori degli Illuminati, a rendersi conto che altri potenti supereroi della Terra erano a conoscenza di cose che avrebbero potuto condividere con lui e gli altri nel tentativo di evitare che la guerra causasse ulteriori danni. Ecco allora che nacquero gli Illuminati, sulla base di una società segreta di supereroi, i cui membri si riunivano per tenersi informati a vicenda e prendere decisioni su come agire in merito a certe problematiche o guerre, quando si presentavano. Gli Illuminati nei fumetti hanno i loro membri fondatori – Iron Man, il professor Charles Xavier, Mister Fantastic, Black Bolt, Namor, re di Atlantide, e Doctor Strange – ma ci sono stati altri che si sono uniti alle loro fila da allora, tra cui Black Panther, Beast e Captain Britain.
In Doctor Strange nel Multiverso della Follia i membri fondatori degli Illuminati di Terra-838 differiscono dai fumetti. In particolare, Iron Man è assente e il gruppo non sembra essersi formato a causa di una guerra intergalattica, bensì, era una squadra già precostituita anche prima che Thanos arrivasse per portare scompiglio. Doctor Strange 2 non chiarisce, inoltre, quando gli Illuminati si siano effettivamente formati e perché, il che si discosta dal pensiero dei fumetti, dato che si tratta di eventi che non sono ancora accaduti nel MCU. Nel film, inoltre, non è chiaro se la versione degli Illuminati del MCU è quella originale o quella aggiornata con nuovi membri. Nei fumetti, tuttavia, Capitan Marvel e Mordo non sono mai stati coinvolti tra le fila degli Illuminati. Nel film, Mordo sostituisce invece Doctor Strange nel gruppo dopo che questi si è ribellato e ha deciso che avrebbe usato i poteri del Darkhold per conto suo, creando instabilità nel multiverso.
Quanto sono potenti gli Illuminati del MCU
Gli Illuminati sembrano avere una certa influenza su Terra-838. Sono loro infatti a prendere decisioni risolutive sul pianeta, manipolando le informazioni a loro piacimento, come hanno fatto con la morte del Doctor Strange, rimodellando i fatti per ritrarlo come un eroe. Collettivamente, i loro poteri fisici li rendono incredibilmente forti, hanno infatti affrontato Thanos, e probabilmente molti altri cattivi: unendo le loro conoscenze e abilità fisiche, non c’è nulla che non possano realizzare insieme. Tuttavia, gli Illuminati, per quanto immensamente potenti, non potrebbero resistere alla forza della magia di Scarlet Witch, in grado di manipolare la realtà con un semplice movimento delle mani. Considerando quanto velocemente Scarlet Witch ha abbattuto gli Illuminati in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, sembra che il potere del gruppo di supereroi sia limitato di fronte a un’antagonista che può tutto, pronta a qualsiasi cosa per raggiungere il suo obiettivo.