Dune: 10 incongruenze del film da correggere nel sequel

Dopo la conferma che ci sarà Dune: Parte Due, vediamo quali dettagli sono stati tralasciati nella prima parte di film, curata da Villeneuve.

7870

Dune di Denis Villeneuve è un avvincente adattamento del libro di Frank Herbert, ma questo non significa che non ci siano incongruenze nel suo film.

Dune di Frank Herbert è una densa epopea fantascientifica vasta quanto le desertiche lande di Arrakis, e Denis Villeneuve ha fatto del suo meglio per catturarne la portata scenografica e narrative con Dune, anche se il suo adattamento – e le modifiche che ha apportato al materiale di partenza – hanno lasciato alcuni buchi nella trama assolutamente non di poco conto.

Il film aveva bisogno di attrarre sia i fan di lunga data che i nuovi fan, quindi è sembrato appropriato che le discussioni sulla Gilda Spaziale, l’Alto Consiglio, l’Imperium, la compagnia CHOAM e il Landsraad fossero rimosse per evitare ulteriori lungaggini. La mancanza di esposizione significa, tuttavia, che ci saranno scelte narrative considerate illogiche o sbagliate rispetto alla narrazione del libro, non importa come i fan si avvicinino al mondo di Dune.

4Cosa succede con Thufir Hawat?

dune Thufir Mentat

Prima che la Casa Atreides lasci Caladan per Arrakis, il Maestro degli Assassini Thufir Hawat è in grado di calcolare il costo del viaggio utilizzando numeri interi incredibilmente grandi senza alcun problema. Questa scena di Dune vuole indicare che egli è essenzialmente un umano-computer che ha addestrato la sua mente a fare calcoli ben oltre un umano in assenza di intelligenza artificiale.

Nel libro di Herbert, questi umani-computer (anche Piter de Vries della Casa Harkonnen è uno di loro) sono conosciuti come mentat, ma siccome la parola non viene mai usata nel film, gli spettatori rimangono confusi sul ruolo di qualcuno come Thufir Hawat, che non solo è importante per la Casa Atreides ma si suppone sia uno dei personaggi più potenti della storia.