Eternals ha ricevuto una risposta mista dalla critica e, sebbene non sia necessariamente il capolavoro che ci aspettavamo, ci sono comunque aspetti del film da apprezzare, oltre a problematiche da analizzare. Eternals si trova attualmente al 48% di gradimento su Rotten Tomatoes.
E’ facile intuire perché non tutti hanno risposto positivamente al primo blockbuster di Chloé Zhao mentre, dall’altro lato, sembra che alcuni critici abbiano goduto di questa opportunità per abbattere il MCU. Ambizioso, audace, e sicuramente un prodotto di diverso per i Marvel Studios, Eternals racchiude scelte narrative riuscite e altre dimostratesi rischiose, nei suoi 150 minuti di durata.
1Non ha funzionato: troppi salti temporali

Per quanto ci sia piaciuto fare un tuffo profondo nella storia del MCU, Eternals ha presentato davvero troppi salti temporali, secondo i fan. Questo era evidente dal fatto che il film doveva costantemente ricordarci quando (e dove) l’azione che si svolgeva sullo schermo avesse luogo, rendendo desiderabile una geolocalizzazione più semplice.
Abbiamo apprezzato la visita al passato, ma sarebbe stato bello se ciò a cui si è assistito fosse meglio legato alla più ampia narrativa del MCU. Invece, tutto è sembrato un po’ casuale, e al limite ha fatto sentire gli Eterni un po’ insignificanti. “Il film è confuso, e riesce appena a tenersi insieme”, dicono alcuni fan. Con un regista minore, però, siamo certi che questo avrebbe potuto essere un completo e totale fallimento.
Ora è troppo tardi, ma questa è una lezione che i Marvel Studios possono sperare di imparare andando avanti.