Eternals ha ricevuto una risposta mista dalla critica e, sebbene non sia necessariamente il capolavoro che ci aspettavamo, ci sono comunque aspetti del film da apprezzare, oltre a problematiche da analizzare. Eternals si trova attualmente al 48% di gradimento su Rotten Tomatoes.
E’ facile intuire perché non tutti hanno risposto positivamente al primo blockbuster di Chloé Zhao mentre, dall’altro lato, sembra che alcuni critici abbiano goduto di questa opportunità per abbattere il MCU. Ambizioso, audace, e sicuramente un prodotto di diverso per i Marvel Studios, Eternals racchiude scelte narrative riuscite e altre dimostratesi rischiose, nei suoi 150 minuti di durata.
8Ha funzionato: il comparto audiovisivo

Ci sono stati momenti in cui Eternals avrebbe potuto beneficiare di una sensazionalismo di portata epocale, ma gli effetti scenici hanno sicuramente avuto l’effetto desiderato. Il film si è discostato dagli usuali canoni targati Marvel, e il merito va ovviamente alla regista Chloé Zhao. Naturalmente, vi sono stati momenti di spettacolare portata, e i VFX hanno sicuramente reso l’azione sullo schermo un vero spettacolo da vedere.
I Celestiali ne sono un buon esempio ed è impossibile criticare il lavoro di design che è stato fatto. Lo stesso si può dire per i costumi della squadra, sempre ottimamente ideati.
L’inquadratura finale di Tiamut trasformato in pietra è un buon esempio di questo, e ora Zhao, con l’esperienza accumulata grazie a questo primo capitolo, sicuramente produrrebbe un sequel fenomenale: sarà interessante vedere come si approccerà ai futuri film cosmici del MCU.